Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

LAVORO Assemblee convocabili anche solo da una Rsu

27 Febbraio 2020
in LAVORO E GIURISPRUDENZA
0
LAVORO Assemblee convocabili anche solo da una Rsu
Share on FacebookShare on Twitter

L’assemblea dei lavoratori può essere indetta anche solo da una Rsu, purché eletta nella lista di una Organizzazione sindacale firmataria del Ccnl.

Lo ha ribadito la Cassazione, con la sentenza 2862/2020, sancendo il diritto, delle organizzazioni sindacali di categoria firmatarie del Ccnl applicato nell’unità produttiva, anche presenti all’interno della RSU, di indire, singolarmente o congiuntamente, l’assemblea dei lavoratori durante l’orario di lavoro per tre delle dieci ore retribuite annue spettanti a ciascun lavoratore.

La Suprema Corte ha, quindi, confermato l’indirizzo interpretativo già contenuto nella sentenza 13978/2017, che verteva sull’accordo Interconfederale del 1993, anche per quanto riguarda le novità introdotte dal Testo Unico sulla rappresentanza del 2014.

Tale determinazione si spiega a partire dall’attribuzione alle RSU, avvenuta prima nel 1993 e poi nel 2014, della titolarità dei poteri spettanti alle RSA in base all’articolo 20 dello Statuto dei lavoratori, il quale prevede, esplicitamente, che l’indizione delle assemblee può avvenire “singolarmente o congiuntamente” da parte delle RSA.

Articolo precedente

Caporalato, Approvato il Piano nazionale. 10 azioni prioritarie per il contrasto

Prossimo Articolo

Ccnl industria, L’8 Aprile riparte la trattativa

Prossimo Articolo
ccnlindustria0919 16-03-20

Ccnl industria, L’8 Aprile riparte la trattativa

Contenuti più visti

13.03.2015 – FORAGRI, IL 19 MARZO TAVOLA ROTONDA SU “VINO SOSTENIBILITA’ E MERCATI”, CON MARTINA, BIANCHI

13 Marzo 2015
caporalato8

Caporalato, il Senato approva il Ddl 2217 – PP

2 Agosto 2016

Contratti: la rigidità di Federalimentare mette a rischio un rinnovo utile a tutti

7 Gennaio 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.