Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

VIDEOSORVEGLIANZA Telecamere solo con accordo sindacale o autorizzazione dell’ispettorato

30 Gennaio 2020
in LAVORO E GIURISPRUDENZA
0
videosorveglianza
Share on FacebookShare on Twitter

Per l’installazione di telecamere sul luogo di lavoro è sempre necessario ottenere l’accordo sindacale con le RSA/RSU o, nel caso non fossero presenti, occorre il rilascio dell’autorizzazione dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro (nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 4 “impianti audiovisivi” dello Statuto dei Lavoratori).

A statuirlo è la Corte di Cassazione con la sentenza n. 50919 del 17 dicembre 2019.

Nel caso di specie, il datore di lavoro era stato condannato a 1.000 € di ammenda per aver installato all’interno della propria azienda 16 telecamere di un impianto di videosorveglianza senza aver ottenuto un preventivo accordo sindacale, ovvero un’autorizzazione della sede locale dell’Ispettorato, violando così sia il D.lgs. n. 196/2003 che la Legge n. 300/70.

Le telecamere erano state installate per controllare l’accesso al locale ed evitare fenomeni criminosi ma, in realtà, finivano per controllare i lavoratori durante lo svolgimento delle loro mansioni.

Nemmeno la liberatoria firmata da tutti i dipendenti e inviata all’ITL è servita per sanare l’illecito comportamento datoriale: solo le rappresentanze sindacali o, in alternativa, l’ITL, infatti, sono deputati a esprimere il consenso per l’installazione, anche in considerazione del ruolo di “parte debole” che connota il lavoratore rispetto al datore di lavoro.

Articolo precedente

Filiera Italia, entrano Eni, Enel, Banca Intesa, Cdp e Poste. Milanesi presidente

Prossimo Articolo

Artigianato alimentare e panificazione – a Roma, sessione plenaria per rinnovo Ccnl

Prossimo Articolo

Artigianato alimentare e panificazione - a Roma, sessione plenaria per rinnovo Ccnl

Contenuti più visti

Il Faila-Ebat di Taranto eroga indennità integrativa malattia o infortunio

4 Giugno 2015

La Uila prima alla Quaya Veneta

2 Marzo 2015
unilever algida caivano2

Algida, scongiurati i licenziamenti a Caivano – PP

3 Novembre 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.