Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Validità ancorata a dimensioni di impresa non a patto di prova

23 Giugno 2017
in LAVORO E GIURISPRUDENZA
0
Share on FacebookShare on Twitter

RECESSO DATORE LAVORO
Validità ancorata a dimensioni di impresa non a patto di prova

Se il patto di prova è illegittimo, non è detto che il recesso del datore di lavoro che si basa su di esso sia invalido ma dipende dalla tutela che si applica ai licenziamenti (reale o obbligatoria) connessa alle dimensioni dell’impresa. 

È quanto ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 17921/2016, cambiando orientamento rispetto alla tesi precedente in cui sosteneva che la nullità del patto di prova travolgesse, come conseguenza automatica, gli effetti del recesso datoriale e determinasse la ricostituzione del rapporto di lavoro e il diritto del dipendente al risarcimento del danno.

Nel caso di specie, un dipendente di un centro di formazione professionale era stato licenziato per mancato superamento del periodo di prova, nonostante avesse già lavorato con contratto a progetto per la stessa società. La Corte d’Appello, giudicando nullo il patto di prova e conseguentemente inesistente il recesso, ha condannato il datore di lavoro alla reintegrazione con risarcimento del danno. La Cassazione, pur confermando la nullità del patto di prova, ha precisato che il licenziamento basato su di esso è ancorato alla disciplina dei licenziamenti illegittimi ma che la tutela solo risarcitoria (art. 8 l. 604/66) o anche reintegratoria (art. 18 L. 300/70) dipende dalle dimensioni dell’impresa, sopra o sotto i 15 dipendenti.

Articolo precedente

A Trapani il primo sportello per il collocamento in agricoltura – PP

Prossimo Articolo

Parmalat, positivo inizio d’anno: + grocery e investimenti

Prossimo Articolo

Parmalat, positivo inizio d’anno: + grocery e investimenti

Contenuti più visti

Colussi, con Plin sprint per il mercato della pasta fresca

1 Agosto 2017
contratti rinnovo

Contratti bloccati, 8 milioni di lavoratori senza rinnovo – PP

28 Giugno 2016

Un incontro tra “alieni”

18 Marzo 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.