Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

TOSCANA. Coop Giano-Panificio Toscano, salvi tutti i lavoratori

12 Settembre 2018
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

TOSCANA
Coop Giano-Panificio Toscano, salvi tutti i lavoratori

Con lo scioglimento della cooperativa Giano nessun lavoratore perderà il posto. Tutti i dipendenti saranno infatti assunti dal Panificio Toscano che si rafforzerà superando nel complesso i 120 dipendenti e assumendo così una dimensione molto importante sul territorio. Quelli del Panificio Toscano sono prodotti di eccellenza e l’ingresso di circa 100 dipendenti si tradurrà in acquisto di ulteriori professionalità e qualità.

È quanto è emerso dall’incontro convocato dal Panificio Toscano e dalla Cooperativa Giano con le organizzazioni sindacali per una nota informativa. La UILA e la UIL sono uscite dall’incontro esprimendo parere positivo. Nei prossimi giorni le organizzazioni sindacali riceveranno le lettere per l’apertura della procedura così come previsto dalla legge in merito al trasferimento d’azienda.

“Noi ci saremo” ha affermato Triestina Maiolo segretario regionale della UILA Toscana. “Seguiremo tutta la procedura al fine di garantire l’assunzione di tutti i lavoratori, nessuno escluso, con garanzie occupazionali e contrattuali. Continueremo, come abbiamo sempre fatto, a essere un soggetto di garanzia del corretto svolgimento degli impegni che verranno presi al prossimo tavolo di apertura della procedura. Nessuno degli attuali dipendenti della cooperativa perderà il suo posto di lavoro e la sua attuale retribuzione!” continua Maiolo. “Non c’è settore che non viva il dramma della esternalizzazione presso cooperative di un pezzo del ciclo produttivo. Il caso Panificio Toscano/ coop Giano è in controtendenza perché abbiamo davanti un’azienda ha deciso di assumere tutto il personale della cooperativa che lavorava per il panificio. Tenuto conto della complessità del mondo della panificazione questa è una grande conquista che i lavoratori non possono non apprezzare!” 

Articolo precedente

Caporalato, Di Maio: piano triennale e più forza ai centri per l’impiego

Prossimo Articolo

MATERNITÀ. Astensione dal lavoro vale per la carriera

Prossimo Articolo

MATERNITÀ. Astensione dal lavoro vale per la carriera

Contenuti più visti

Mondelez, intesa sulla mobilità

29 Aprile 2015

Agricoli esclusi dal Tfr in busta paga

23 Aprile 2015

6 Novembre – GRUPPO VERONESI – a Verona, incontro unitario per informativa annuale del Gruppo

28 Ottobre 2019

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.