TOSCANA
Coop Giano-Panificio Toscano, salvi tutti i lavoratori
Con lo scioglimento della cooperativa Giano nessun lavoratore perderà il posto. Tutti i dipendenti saranno infatti assunti dal Panificio Toscano che si rafforzerà superando nel complesso i 120 dipendenti e assumendo così una dimensione molto importante sul territorio. Quelli del Panificio Toscano sono prodotti di eccellenza e l’ingresso di circa 100 dipendenti si tradurrà in acquisto di ulteriori professionalità e qualità.
È quanto è emerso dall’incontro convocato dal Panificio Toscano e dalla Cooperativa Giano con le organizzazioni sindacali per una nota informativa. La UILA e la UIL sono uscite dall’incontro esprimendo parere positivo. Nei prossimi giorni le organizzazioni sindacali riceveranno le lettere per l’apertura della procedura così come previsto dalla legge in merito al trasferimento d’azienda.
“Noi ci saremo” ha affermato Triestina Maiolo segretario regionale della UILA Toscana. “Seguiremo tutta la procedura al fine di garantire l’assunzione di tutti i lavoratori, nessuno escluso, con garanzie occupazionali e contrattuali. Continueremo, come abbiamo sempre fatto, a essere un soggetto di garanzia del corretto svolgimento degli impegni che verranno presi al prossimo tavolo di apertura della procedura. Nessuno degli attuali dipendenti della cooperativa perderà il suo posto di lavoro e la sua attuale retribuzione!” continua Maiolo. “Non c’è settore che non viva il dramma della esternalizzazione presso cooperative di un pezzo del ciclo produttivo. Il caso Panificio Toscano/ coop Giano è in controtendenza perché abbiamo davanti un’azienda ha deciso di assumere tutto il personale della cooperativa che lavorava per il panificio. Tenuto conto della complessità del mondo della panificazione questa è una grande conquista che i lavoratori non possono non apprezzare!”