Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

PERNIGOTTI. Firmata la cassa integrazione, ma vigileremo sul futuro del sito e dei lavoratori

11 Febbraio 2019
in ALIMENTARE, Economia, Industria Alimentare, Lavoro
0
Share on FacebookShare on Twitter

PERNIGOTTI
Firmata la cassa integrazione, ma vigileremo sul futuro del sito e dei lavoratori
di Pietro Pellegrini

L’epilogo della battaglia che durante questi tre mesi è stata portata avanti dai lavoratori della Pernigotti di Novi Ligure non è dei più felici. Certo, ci si aspettava di più. Soprattutto, ci si aspettava che le promesse fatte dalla politica di salvare marchio e stabilimento si avverassero. Tuttavia, la firma dell’accordo di cassa integrazione che, dal 6 Febbraio spetterà a 92 lavoratori per dodici mesi, non è un fallimento. Intanto perché garantisce un ammortizzatore sociale ai lavoratori che, già da tre mesi, non percepiscono alcuno stipendio. E poi perché, rispetto alla richiesta iniziale avanzata dalla proprietà turca, siamo riusciti a modificare la finalità della cassa integrazione che da Cig per cessazione è stata trasformata in Cig per ristrutturazione. Questo consentirà la reindustrializzazione del sito e l’attivazione delle politiche attive per permettere la ricollocazione dei lavoratori.

L’accordo, sottoscritto al ministero del lavoro, prevede infatti che l’advisor prosegua il suo lavoro per individuare tra le sette manifestazioni di interesse confermate, la proposta che possa effettivamente garantire un piano di reindustrializzazione allo stabilimento di Novi Ligure. Per verificare l’avanzamento del lavoro e delle proposte saranno effettuati degli incontri con cadenza trimestrale che, su richiesta delle parti, potranno svolgersi anche in tempi più ravvicinati. Il primo incontro, in ogni caso, sarà fissato entro fine Marzo. Contestualmente, alla firma dell’accordo, la Regione Piemonte attiverà un piano di politiche attive.

Il nostro impegno nei prossimi mesi sarà quello di monitorare lo stato di avanzamento del piano dell’advisor, affinché si realizzino tutte le condizioni previste e si possa garantire un futuro allo stabilimento, alle lavoratrici e ai lavoratori di Novi Ligure.

Articolo precedente

SOCIAL. Troppi accessi a Facebook? Licenziamento legittimo – PP

Prossimo Articolo

Un rinnovo contrattuale incentrato sulla “questione salariale”

Prossimo Articolo
Un rinnovo contrattuale incentrato sulla “questione salariale”

Un rinnovo contrattuale incentrato sulla "questione salariale"

Contenuti più visti

FERRERO. Premio di 2000 euro ai dipendenti

20 Settembre 2018

All’Università di Bari, presentato “Partire è breve, arrivare è lungo”

26 Gennaio 2017

VICENZI – a Verona, riunione Coordinamento nazionale

6 Maggio 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.