Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

NUMBER1. Rinnovato l’integrativo 2018-21

3 Agosto 2018
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

NUMBER1
Rinnovato l’integrativo 2018-21
di Laura Pagliara

È stato rinnovato, lo scorso 31 luglio, il contratto integrativo del gruppo Number 1.
L’intesa prevede un premio variabile nel quadriennio 2018-2021 pari a 8.400 euro, con un messo in palio per ciascun anno di 2.100 € e un incremento di 150 € annui, che decorre già dal primo anno di vigenza contrattuale. 

Si è proceduto al riordino di alcuni elementi retributivi esistenti, che venivano corrisposti in maniera disomogenea e diversificata, andando a destinare le relative risorse economiche in un “buono welfare” da corrispondere a tutti i dipendenti a tempo indeterminato, il cui valore sarà pari a 100 € per il 2018, 205 € per il 2019, 205 € per il 2020 e 205 € per il 2021.

Prevista anche la possibilità di convertire in welfare, su scelta individuale del lavoratore, una cifra del premio di risultato pari a un massimo del 30% del messo in palio, da destinarsi a prestazioni di carattere sociale, solidale e mutualistico come la previdenza complementare, l’assistenza socio-sanitaria, il sostegno alla genitorialità e alla non autosufficienza, per le quali l’azienda incrementerà il valore della quota convertita nella misura del 10%.

È stato inoltre previsto che per i lavoratori giornalieri l’orario di lavoro, dal 1° novembre 2018, sarà di 39 ore settimanali, a parità di retribuzione, utilizzando un’ora di ROL a settimana. I lavoratori potranno posticipare l’entrata o anticipare l’uscita di 15 minuti al giorno e quindi, di fatto, lavoreranno un’ora e 15 minuti in meno alla settimana. 

La sottoscrizione di questo accordo, che conferma la tenuta e la qualità delle relazioni sindacali, rappresenta un elemento di grande valore, considerato il momento di difficoltà di Number 1 che opera in un settore molto complesso come quello della logistica, in cui la concorrenza è particolarmente agguerrita con ricadute importanti sulle marginalità. 

Articolo precedente

NEWLAT – a Roma riunione coordinamento unitario Rsu

Prossimo Articolo

FORESTALI. In Sicilia dopo 17 anni arriva il nuovo contratto integrativo

Prossimo Articolo

FORESTALI. In Sicilia dopo 17 anni arriva il nuovo contratto integrativo

Contenuti più visti

altobelli libro ingrassia

Braccianti e contadini in Sicilia contro il fascismo – PP

16 Maggio 2016

VI CONGRESSO UILA. Mantegazza confermato segretario generale con tutta la segreteria. Mocci nuovo tesoriere

8 Giugno 2018

COLUSSI – a Perugia, riunione coordinamento inter-societario per informativa annuale

6 Maggio 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.