Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

FORESTALI. In Sicilia dopo 17 anni arriva il nuovo contratto integrativo

27 Agosto 2018
in FORESTAZIONE
0
Share on FacebookShare on Twitter

FORESTALI
In Sicilia dopo 17 anni arriva il nuovo contratto integrativo
In busta paga 85 euro in più

E’ arrivato dopo 17 anni, nel mese di Agosto, il rinnovo del contratto integrativo regionale dei lavoratori forestali siciliani che porterà, dal 1 Settembre, 85 euro in più nelle buste paga. L’intesa, raggiunta dopo 3 mesi di confronto tra il governo Musumeci e i rappresentanti sindacali, è stata siglata dagli assessori regionali al Territorio e all’Agricoltura Toto Cordaro ed Edy Bandiera, e i segretari regionali di Flai-Cgil Alfio Mannino, Fai-Cisl Pierluigi Manca e Uila-Uil Antonino Marino. La copertura finnziaria, già assicurata con la legge di stabilità è di 6,8 milioni di euro. Il nuovo contratto, che avrà validità tre anni, è positivo non soltanto sul piano dei diritti sociali, con l’incremento salariale o la nuova classificazione dei lavoratori, ma anche sul fronte delle tutele. Per la prima volta, infatti, le parti riconoscono anche ai lavoratori del settore, una tutela fino a ieri garantita solo a tutte le altre categorie: si tratta del diritto, per il lavoratore forestale che s’infortuna sul posto di lavoro, a recuperare integralmente le giornate di lavoro non prestate a causa dell’infortunio stesso.  

Articolo precedente

NUMBER1. Rinnovato l’integrativo 2018-21 – PP

Prossimo Articolo

FERIE. No al frazionamento durante la CIGS

Prossimo Articolo

FERIE. No al frazionamento durante la CIGS

Contenuti più visti

FORMAZIONE – a Potenza corso di formazione territoriale UILA

17 Aprile 2015
controlli a distanza3

Installazione telecamere solo con accordo sindacale – PP

13 Giugno 2017

Unioni civili, l’equiparazione ai coniugi rivoluziona anche il lavoro

19 Maggio 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.