Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Molise, De Luca nuovo presidente comitato provinciale Inps Campobasso

29 Ottobre 2015
in UIMEC
0
Share on FacebookShare on Twitter

UIMEC
Molise, De Luca nuovo presidente comitato provinciale Inps Campobasso

Matteo De Luca, presidente regionale Copagri del Molise è appena stato eletto presidente del comitato provinciale Inps di Campobasso. Una importante conquista ed un riconoscimento fondamentale per chi come lui da anni si prodiga per il territorio e sul territorio di Campobasso e in tutto il molisano. Nel discorso di insediamento, De Luca ha evidenziato come sia “Un valore che nell’INPS continuino la loro attività e agiscano Comitati dove i rappresentanti delle diverse parti sociali si relazionano, si confrontano, trovano una sintesi fra i differenti interessi rappresentati, assicurano quell’ancoraggio forte fra l’Istituto previdenziale e la collettività del lavoro ed i cittadini. Questo è tanto più importante in un momento in cui taluni credono che si possa fare a meno delle parti sociali, del loro ruolo di rappresentanza delle istanze dei lavoratori dipendenti, dei pensionati, dei lavoratori autonomi, dei datori di lavoro, che si possa guidare un Paese complesso e articolato senza il dialogo.” De Luca, rivolgendosi agli amministratori regionali, ai sindaci, agli assessori del lavoro, alle organizzazioni sindacali, alle associazioni del lavoro autonomo e degli imprenditori ha voluto assicurare, a nome di tutto il Comitato, la piena disponibilità al dialogo ed al confronto: “sapremo convintamente accompagnare la loro azione di esame dei problemi e ricerca delle soluzioni” ha detto. Il neo Presidente ha poi rivolto un pensiero a dirigenti, dipendenti e consulenti dell’Istituto che operano in diversi ruoli nella sede centrale e nelle articolazioni distaccate nel territorio della provincia di Campobasso. “Sappiamo come Comitato di poter contare sulla loro professionalità” ha precisato “sulla loro esperienza maturata sul campo a contatto quotidiano con i problemi e le preoccupazioni dei molisani della nostra provincia, spesso anche sul loro sacrificio e abnegazione, che non ritengo sia ben ripagata dal blocco che continua da anni, per loro come per i dipendenti pubblici degli altri settori, del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.”

Un messaggio di incoraggiamento è stato indirizzato poi ai Patronati campobassani: “Conosciamo la loro opera di tutela ed assistenza a favore dei cittadini e l’importante ruolo di stimolo e di affiancamento nei confronti dell’Istituto. Non ci iscriviamo fra coloro che concepiscono l’azione dei patronati come un’inutile orpello di cui poter fare a meno, cui tagliare le risorse economiche di concorso al finanziamento: senza i patronati l’Inps stesso sarebbe meno efficiente e, soprattutto, i cittadini sarebbero più soli nell’affrontare i loro problemi.” Sul fronte degli impegni De Luca si è impegnato a rendere “ancora più efficiente la macchina amministrativa che riscuote i contributi, eroga gli ammortizzatori sindacali, liquida e paga le pensioni; apriremo le nostre sedi e i nostri servizi sul territorio per migliorare le relazioni con l’utenza, con orari di sportello comodi, con l’informatica avanzata di cui l’Istituto dispone, con procedure semplificate al massimo; risponderemo con la massima tempestività alla richiesta di una prestazione dalla cui erogazione deriva la qualità di vita del cittadino e accompagneremo con una consulenza adeguata le necessità informative delle aziende e dei loro consulenti; ci impegneremo a combattere il lavoro nero, l’evasione e l’elusione contributiva, il lavoro irregolare e, nel contempo, saremo al fianco della Magistratura impegnata a reprimere gli abusi e le indebite percezioni di vantaggi e di prestazioni.” Infine, è stata annunciata la realizzazione, a breve, di un programma di lavoro per il prossimo quadriennio del Comitato dell’Istituto Previdenziale in provincia di Campobasso.

Articolo precedente

Nuova sede a Mosciano Sant’Angelo (Te) – PP

Prossimo Articolo

Agricoltura: assunzioni congiunte, sulla carta tante opportunità da cogliere

Prossimo Articolo

Agricoltura: assunzioni congiunte, sulla carta tante opportunità da cogliere

Contenuti più visti

Rolli, Assemblea lavoratori approva all’unanimità accordo – PP

Rolli, Assemblea lavoratori approva all’unanimità accordo – PP

1 Aprile 2015

SANPELLEGRINO – a Milano, coordinamento sindacale del gruppo

25 Ottobre 2016
ferrero1

Ferrero, in arrivo nuove campagne promozionali per rilanciare i prodotti – PP

26 Settembre 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.