Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Mignini Petrini, volumi in lieve flessione ma aggiornati i parametri del Ppo

2 Agosto 2017
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

Mignini Petrini
Volumi in lieve flessione ma aggiornati i parametri del Ppo
di Alice Mocci

Nei giorni scorsi si sono svolti due importanti incontri presso la sede della Confindustria Perugia con il gruppo Mignini Petrini e il coordinamento nazionale di Fai, Flai e Uila. Il primo incontro ha riguardato l’informativa annuale del gruppo: l’andamento dell’azienda, in termini di volumi, rispetto all’anno precedente, ha subito una lieve flessione, dovuta soprattutto ad una riorganizzazione interna degli stabilimenti. Infatti a partire da settembre, per quanto riguarda lo stabilimento di Bologna, sarà implementata una nuova linea dedicata alla produzione di mangime No Ogm riportando così i volumi a quelli dell’anno precedente. L’azienda sta terminando la manutenzione degli stabilimenti (sanificazione silos, rifacimento tetti ecc). Per quanto riguarda i prossimi anni si prevedono altri importanti investimenti grazie anche al fatto che l’azienda ha avuto accesso, per quanto riguarda lo stabilimento di Petrignano, ai fondi del Psr. Per questo stabilimento sono previsti investimenti relativi all’ammodernamento degli impianti, all’automazione e alla creazione di un impianto di trigenerazione. L’incontro è stato poi il momento per analizzare l’andamento del premio per obiettivi di cui vi riportiamo i valori dei singoli stabilimenti: Sant’Agata (Bo) 337 €, Petrignano (Pg) 563 €, Caivano (Na) 563€. Questi risultati hanno reso evidente la necessità di rivedere alcuni obiettivi soprattutto relativi alla presenza divenuti ormai difficili da raggiungere. L’accordo è stato raggiunto, introducendo un elemento di garanzia per i lavoratori che dovessero raggiungere comunque il parametro relativo alla presenza.

Articolo precedente

Cargill, ottimi i risultati e per il futuro più investimenti e formazione – PP

Prossimo Articolo

Sammontana, bene attenzione a esigenze consumatori, ma incrementare export e valorizzare professionalità lavoratori

Prossimo Articolo

Sammontana, bene attenzione a esigenze consumatori, ma incrementare export e valorizzare professionalità lavoratori

Contenuti più visti

Sammontana, un 2015 in crescita e buone aspettative anche per il 2016

18 Aprile 2016
bari StopCaporalato 25GIU2016 Arcuri

Stop al Caporalato, l’intervento di Stefano Arcuri – PP

1 Luglio 2016

22 Maggio “festa delle mamme che lavorano”

5 Maggio 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.