Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

JDE. Nessuno spiraglio al Mise: il gruppo conferma la chiusura del sito

24 Ottobre 2018
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

JDE
Nessuno spiraglio al Mise: il gruppo conferma la chiusura del sito
di Manuela Vendola

Fumata nera al Mise per la Jde di Andenzeno, che produce il caffè con i marchi Hag e Splendid. Nella giornata di ieri si è tenuto l’incontro presso il Ministero dello sviluppo economico tra JDE, che nel settembre scorso ha annunciato la chiusura del l’unico sito produttivo italiano, la Regione Piemonte, e le Organizzazioni Sindacali. La società ha ribadito la sua ferma volontà di dismettere le produzioni nonostante abbia da poco stretto un contratto commerciale con Illy per la produzione delle capsule in alluminio commercializzate in Italia e all’estero. Le posizioni dell’azienda sono, a nostro avviso, inaccettabili e denotano una totale mancanza di responsabilità sociale. La chiusura del Gruppo JDE, secondo player mondiale del caffè, verso qualsiasi ipotesi che non preveda il licenziamento dei 57 lavoratori del sito mostra la totale mancanza di volontà nel trovare strade che possano dare soluzioni occupazionali per i lavoratori di un territorio già fortemente penalizzato: è in corso una vera e propria delocalizzazione delle produzioni che mette a serio rischio anche ciò che resta della sede di Milano.

Sia il Mise che la regione Piemonte, assieme alle organizzazioni sindacali, hanno tentato di approfondire le ragioni della multinazionale, per cercare soluzioni alternative chiedendo al gruppo di rivedere la sua posizione e, quantomeno, di considerare la possibilità di processi di reindustrializzazione del sito. Anche il Sindaco di Andezeno ha offerto l’opportunità di ingrandire lo stabilimento per poter accogliere altre produzioni. Ringraziamo le istituzioni per il sostegno che ci stanno offrendo e per l’invito rivolto alla JDE a rivedere la propria scelta inaccettabile; in tal senso riteniamo anche positiva la calendarizzazione di un nuovo incontro al Mise per la prossima settimana.

Articolo precedente

NESTLE’ – a Roma, riunione sindacale

Prossimo Articolo

PESCA. La legge regionale sarda sui danni prodotti dai delfini

Prossimo Articolo
pesca

PESCA. La legge regionale sarda sui danni prodotti dai delfini

Contenuti più visti

COCA COLA – a Roma, riunione RSU e strutture territoriali Uila

15 Settembre 2016

CASALASCO – a Bologna, coordinamento Nazionale Fai, Flai e Uila per definizione parametri di non conformità premio di risultato

28 Marzo 2017

Blue Sea Land 2015, 30 paesi del Mediterraneo riuniti a Mazara del Vallo in nome della qualità

14 Ottobre 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.