Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Riorganizzazione aziendale, collocamento del lavoratore presso altri siti non è demansionamento

2 Settembre 2019
in LAVORO E GIURISPRUDENZA
0
Riorganizzazione aziendale, collocamento del lavoratore presso altri siti non è demansionamento
Share on FacebookShare on Twitter

Non è demansionamento se, in caso di ristrutturazione aziendale, il datore di lavoro ricolloca il lavoratore in attività equivalenti presso altri siti produttivi.

Lo stabilisce l’ordinanza n. 17634 del 1° luglio 2019 della Corte di Cassazione.

A tal proposito, qualora il lavoratore rifiuti l’assegnazione ad altre mansioni, al medesimo livello di inquadramento, il datore non viola i principi dettati dallo ius variandi (articolo 2103 del codice civile, modificato dal Jobs Act D.lgs. n. 81 del 2015) che consente la possibilità in caso di modifica degli assetti organizzativi aziendali, di assegnare al lavoratore mansioni anche appartenenti ad un livello di inquadramento inferiore, purché rientranti nella medesima categoria legale.

Nel caso di specie, a seguito di una riorganizzazione, una lavoratrice lamentava di essere stata demansionata dopo che, avendo rifiutato di svolgere, presso altre sedi dell’azienda, incarichi analoghi a quelli eseguiti fino a quel momento, si era vista assegnare mansioni inferiori.

La Cassazione, confermando la sentenza della Corte di Appello, ha escluso l’inadempimento da parte del datore di lavoro in quanto l’azienda, con lo scopo di salvaguardare la professionalità della lavoratrice, aveva proceduto a ricercare due posizioni equivalenti da lei non accettate e, per tali motivi, le erano sono state assegnate mansioni in parte non corrispondenti a quelle svolte precedentemente.

Articolo precedente

Mai più senza maestri

Prossimo Articolo

ALIMENTARE Ccnl, al via trattative per rinnovo 2019-2023. Distanza su aumenti salariali

Prossimo Articolo
ALIMENTARE Ccnl, al via trattative per rinnovo 2019-2023. Distanza su aumenti salariali

ALIMENTARE Ccnl, al via trattative per rinnovo 2019-2023. Distanza su aumenti salariali

Contenuti più visti

PERONI – a Roma, Coordinamento nazionale su rinnovo integrativo

6 Marzo 2018

Caporalato, approvata la legge

21 Ottobre 2016
discriminazione gravidanza2

Nullo licenziamento della lavoratrice durante la gravidanza se chiude il reparto – PP

21 Dicembre 2017

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.