Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Fruttagel. Più attenzione ai lavoratori nonostante poche risorse

13 Luglio 2018
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

Fruttagel
Più attenzione ai lavoratori nonostante poche risorse
Di Sergio Modanesi

Il 1° giugno 2018 è stato siglato l’accordo per il rinnovo dell’integrativo aziendale di Fruttagel, cooperativa di trasformazione prodotti agricoli. L’accordo contiene aspetti importanti di solidarietà verso il personale avventizio, in particolare utilizzando risorse aggiuntive per il welfare aziendale. Sono previste ad esempio l’integrazione della maternità facoltativa per tutte le lavoratrici madri; il riconoscimento di permessi retribuiti al personale avventizio per congedo matrimoniale, studio o eventi luttuosi (fino ad oggi non previsti); la flessibilità di orari per le lavoratrici madri o riposi compensativi per il personale avventizio; un supporto specialistico ai dipendenti sui temi della nutrizione e del benessere alimentare e non ultimo la definizione di una cifra aggiuntiva a sostegno delle spese legate alla scolarità dei figli, sanitarie o di assistenza.

E’ un accordo apprezzabile poiché pone al centro dell’attenzione i bisogni dei lavoratori, utilizzando al meglio le non ampie risorse disponibili. 

Articolo precedente

No al ritorno dei voucher. I sindacati si mobilitano

Prossimo Articolo

CONSERVE ITALIA. Più tutele per i lavoratori nel nuovo integrativo

Prossimo Articolo

CONSERVE ITALIA. Più tutele per i lavoratori nel nuovo integrativo

Contenuti più visti

Vorrei fidarmi ancora di Renzi ma….. – PP

30 Giugno 2015
TORINO uila.torino-5 18-11-17

UILA – a Torino, inaugurazione nuova sede Uila di Torino-Aosta e regionale Piemonte

15 Novembre 2017
scaricapdf50

Caporalato: DDL vada presto in porto con gli emendamenti dei sindacati

24 Febbraio 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.