Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Firmato in Toscana protocollo di intesa per riorganizzazione consorzi

1 Giugno 2015
in FILBI
0
Share on FacebookShare on Twitter

FILBI
Firmato in Toscana protocollo di intesa per riorganizzazione consorzi

Arriva dalla Toscana un primo importante segnale in tema di organizzazione territoriale del sistema consortile. Il 27 maggio i sindacati Fai-Cisl, Flai-Cgil e Filbi- Uil e l’Urbat, Unione regionale per le bonifiche e l’irrigazione della Toscana hanno sottoscritto il protocollo di intesa a supporto del processo di riorganizzazione dei consorzi di bonifica.

Tra i punti più salienti del protocollo va sottolineata la costituzione del tavolo permanente di consultazione. Esso avrà la funzione di valutare e monitorare congiuntamente i criteri e gli indirizzi di attuazione del processo di riordino dei Consorzi, con l’obiettivo di migliorarne efficienza, efficacia ed economicità dell’esercizio delle relative funzioni. Lo strumento sarà inoltre utile per discutere e risolvere le eventuali problematiche che potrebbero sorgere nel processo di riordino dei Consorzi.

Altrettanto importante è, poi, l’attivazione di strumenti di informazione e di pratiche di condivisione costante con le organizzazioni sindacali dei dati relativi al personale in servizio e, soprattutto, sull’andamento del processo di riorganizzazione con particolare riferimento alle problematiche attinenti alla gestione del personale e l’organizzazione del lavoro.

Si tratta di un’intesa molto importante che, oltre a confermare la Toscana come una delle regioni più all’avanguardia nel settore, dovrebbe costituire un esempio per altre realtà regionali. Essa è soprattutto frutto dell’ottimo lavoro svolto dalle organizzazioni sindacali e dall’Urbat a dimostrazione che il lavoro congiunto e orientato nella medesima direzione consente, anche nei momenti di difficoltà, di individuare soluzioni condivise e utili per tutti.

Articolo precedente

Nasce la Uila Territori Toscani – PP

Prossimo Articolo

Ferrarelle, in arrivo nuova acquisizione in Sicilia e concessione a Riardo

Prossimo Articolo

Ferrarelle, in arrivo nuova acquisizione in Sicilia e concessione a Riardo

Contenuti più visti

HEINEKEN. Prima volta della Uila a Comun Nuovo – PP

18 Aprile 2018
Cina, crolla ancora la borsa. Travolti tutti i mercati

Cina, crolla ancora la borsa. Travolti tutti i mercati

25 Agosto 2015

CONTRATTI – a Roma, incontro delegazione trattante per illustrare stato del confronto su rinnovo CCNL cooperazione alimentare

18 Gennaio 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.