STAGIONALI
Al via domande nulla osta per assunzione migranti
di Fabio Caldera
È diventato finalmente operativo il decreto del presidente del consiglio attraverso il quale da oggi, 5 maggio 2015, sarà possibile effettuare la precompilazione delle domande di nulla osta all’assunzione per lavoro stagionale per l’anno 2015, attraverso il sistema telematico predisposto dal ministero dell’interno (nullaostalavoro.dlci.interno.it.).
Il Dpcm del 2 aprile scorso ha fissato un tetto massimo di 13.000 ingressi di cittadini stranieri non europei, ammessi nel territorio italiano come lavoratori subordinati stagionali non comunitari. I paesi di provenienza consentiti saranno: Albania, Algeria, Bosnia-Herzegovina, Corea (Repubblica di Corea), Egitto, Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Filippine, Gambia, Ghana, Giappone, India, Kosovo, Marocco, Mauritius, Moldavia, Montenegro, Niger, Nigeria, Pakistan, Senegal, Serbia, Sri Lanka, Ucraina, Tunisia.
Il provvedimento, inoltre, preserva, nell’ambito dei 13.000 ingressi, 1.500 quote per i lavoratori non comunitari che siano migrati in Italia per prestare lavoro subordinato stagionale, per almeno due anni consecutivi, e per i quali il datore di lavoro presenti richiesta di nulla osta pluriennale per lavoro subordinato stagionale.
La distribuzione delle 13.000 quote sarà ripartita dal ministero del Lavoro e dalle Politiche Sociali alle Direzioni Territoriali del Lavoro con una circolare, in uscita nei prossimi giorni, attraverso la quale si renderà noto il reale fabbisogno che emergerà dalle consultazioni effettuate a livello locale con Regioni, parti sociali e organizzazioni sindacali.
Le informazioni dettagliate sulla procedura sono contenute nella Circolare congiunta Ministero dell’Interno-Ministero del Lavoro n. 2643 del 29 aprile 2015.
Si ricorda che, anche in questa occasione, le associazioni di categoria potranno inviare le istanze per conto dei datori di lavoro che aderiscono alle rispettive associazioni. Pertanto, i rappresentanti Copagri potranno inviare ai prefetti le richieste di adesione.