Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Agroittica Toscana investe sul futuro e crea nuova occupazione

2 Ottobre 2018
in UILA PESCA
0
Share on FacebookShare on Twitter

Pesca
Agroittica Toscana investe sul futuro e crea nuova occupazione

Agroittica Toscana, secondo player nazionale nella produzione di spigole e orate di allevamento, investe sul futuro e prevede nuove assunzioni di personale. È quanto è emerso, nei giorni scorsi, nell’incontro con i Sindacati Fai, Flai e Uilapesca per illustrare il piano industriale triennale dell’azienda di Piombino.

Ne dà notizia il segretario regionale della Uila-pesca Toscana Federico Mambrini. In particolare, sono previsti 5 milioni di euro di investimenti in questo triennio e altrettanti nel prossimo, principalmente finalizzati a raddoppiare la produzione a mare, fino a 2.700 tonnellate e a sviluppare la filiera del prodotto, producendo filetti e tartare di spigola e orata. L’azienda punta anche sulla diversificazione del prodotto: infatti delle 16 nuove gabbie di allevamento una parte sarà dedicata all’allevamento di Pagri, Ombrine e Ricciole.

Nei prossimi giorni Agroittica inizierà i colloqui per le prime assunzioni di subacquei esperti e complessivamente nei prossimi mesi sono previste circa 20 assunzioni, di cui la metà per il reparto di allevamento e pesca in mare e altrettante per la verticalizzazione del prodotto.

“Lo sviluppo della filiera oltre ad essere un elemento di redditività aziendale permetterà l’assunzione di personale femminile e l’azienda ci ha già annunciato che cercherà di privilegiare personale locale vista l’ormai prolungata crisi di questo territorio cosa che ho molto apprezzato”, dichiara Mambrini.

Soddisfatto anche Roberto Barlettai delegato sindacale Uila nell’azienda: “esprimo un parere positivo sul piano industriale soprattutto in merito a quanto dichiarato dall’azienda sui temi sicurezza, formazione e salario. Riconoscere che sono necessari due Rls, uno per il reparto a terra e uno per il reparto a mare, è un’ottima cosa; inoltre se l’ultimo trimestre si concluderà come i precedenti si raggiungeranno gli obiettivi previsti per ottenere il premio di risultato intero, che equivale a circa una mensilità”.

Nel corso dell’incontro, infine, le organizzazioni sindacali hanno concordato la stabilizzazione di 13 contratti a termine e l’adeguamento salariale relativo ai passaggi di livello, tra gennaio e marzo 2019.

Articolo precedente

PANIFICIO TOSCANO. Accordo fatto: salvi tutti i 116 lavoratori della Coop Giano – PP

Prossimo Articolo

BANDO Corso di formazione sindacale per 10 neolaureati

Prossimo Articolo
scaricapdf50

BANDO Corso di formazione sindacale per 10 neolaureati

Contenuti più visti

A febbraio su i prezzi al consumo dei prodotti alimentari

16 Marzo 2015

Ccnl industria e cooperazione, sì alle piattaforme di rinnovo

20 Maggio 2019
mantegazza7

Pressione fiscale in aumento, paese sempre in bilico – PP

7 Marzo 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.