Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Mobbing, false accuse tra dipendenti paga il datore di lavoro

31 Marzo 2021
in LAVORO E GIURISPRUDENZA
0
accuse_mobbing 31-03-21
Share on FacebookShare on Twitter

Rivolgere accuse infondate ad una collega è mobbing e il datore di lavoro è tenuto al risarcimento del danno perché non ha garantito la serenità della dipendente sul posto di lavoro.

Così la Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 27913 del 4 dicembre 2020, si è pronunciata su un tema molto importante e delicato e ha condannato l’azienda a risarcire il danno alla lavoratrice per le condotte vessatorie messe in atto da altri colleghi che avevano un esplicito intento persecutorio.

Per i giudici il datore di lavoro, pur non essendo direttamente responsabile del comportamento vessatorio, non è esente dalla responsabilità rispetto ai propri obblighi di tutela previsti dalla norma di ordine generale di cui all’art. 2087 del codice civile e, quindi, ha il dovere di garantire un ambiente di lavoro sereno.

La decisione della Corte si radica sul concetto di sicurezza sul lavoro che comprende anche l’esclusione di danni morali e stabilisce che il datore deve essere un “garante” a 360 gradi dei suoi dipendenti

Articolo precedente

Diritto alla disconnessione, c’è ma mancano le sanzioni per chi lo víola

Prossimo Articolo

Michele Tartaglione eletto segretario nazionale della Uila

Prossimo Articolo
SINDACATO TARTAGLIONE 13-04-21

Michele Tartaglione eletto segretario nazionale della Uila

Contenuti più visti

Fruttagel. Più attenzione ai lavoratori nonostante poche risorse

13 Luglio 2018

Renzi suona il piffero e l’Italia incantata lo segue

13 Aprile 2015

Copagri entra nella famiglia Agrinsieme

10 Giugno 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.