Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

VICENZI. Rinnovato integrativo +20% premio e 30% quota convertibile in welfare

24 Luglio 2018
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

VICENZI
Rinnovato integrativo +20% premio e 30% quota convertibile in welfare
di Maria Laurenza

 

Il 17 luglio è stato sottoscritto il rinnovo dell’accordo integrativo del Gruppo

Vicenzi per il quadriennio 2018-2021. “Un rinnovo positivo” afferma Maria Laurenza, della segreteria nazionale Uila che ha condotto le trattative “che accanto a un riconoscimento economico importante già dal primo anno, prevede una quota di convertibilità del premio in welfare, rispetto alla quale vi sarà un contributo aggiuntivo a carico dell’azienda se il lavoratore predilige un welfare di carattere sociale”.

L’accordo, valido in tutti e tre i siti del Gruppo Vicenzi (San Giovanni Lupatoto, Bovolone- Verona e Nusco -Avellino), prevede un aumento del premio di 200 euro nel quadriennio, che rappresenta un incremento del 20%, con una progressione di 1.075 euro per il 2018, 1.100 euro per il 2019, 1.150 euro per il 2020, 1.200 euro per il 2021. Sarà poi possibile convertire una quota parte del premio, il 30%, in welfare, nonché avere un riconoscimento di un incentivo del 5% a carico dell’azienda qualora il lavoratore decida di convertire la quota del premio in welfare sociale. Le modalità di attuazione del welfare stesso saranno definite a livello di sito. Per quanto riguarda la conciliazione dei tempi di vita e lavoro è stato introdotto lo strumento della banca ore solidale a favore dei colleghi che si trovino nella condizione di assistere i figli minori che per le particolari condizioni di salute necessitano di cure costanti, nonché per il lavoratore stesso. “In tema di sicurezza, poi” aggiunge Laurenza “una novità di rilievo è rappresentata dalla previsione di un confronto costante tra i rappresentanti della sicurezza di tutte le aziende che operano nel sito, al fine di condividere conoscenze e buone pratiche”.

Un nuovo capitolo sul tema dell’organizzazione del lavoro prevede la comunicazione tempestiva al lavoratore in relazione all’utilizzo della flessibilità degli orari e delle turnazioni con riposo a scorrimento.

L’ipotesi di integrativo sarà sottoposta, entro il 15 settembre, alla consultazione dei lavoratori attraverso le assemblee.

Articolo precedente

CANTINE LEONARDO DA VINCI. La Uila ha per la prima volta ha un rappresentante – PP

Prossimo Articolo

Nestlè. Il nuovo integrativo di Gruppo vale 9.800 euro

Prossimo Articolo

Nestlè. Il nuovo integrativo di Gruppo vale 9.800 euro

Contenuti più visti

La Uila conquista tutte le rsu di Nova Foods – PP

8 Aprile 2015

Testata Giorno dopo giorno

9 Marzo 2015

LATTERIA CA’ DE STEFANI. A Cremona prima candidatura per la Uila che stravince

16 Aprile 2018

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.