Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Una rete europea per combattere il sommerso

9 Maggio 2015
in Lavoro
0
Share on FacebookShare on Twitter

LAVORO NERO
Una rete europea per combattere il sommerso
Il Parlamento europeo approva proposta Commissione

La Commissione lavoro e occupazione (Empl) del Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza la proposta della Commissione europea di istituire una rete europea di organismi di controllo per facilitare la cooperazione tra Stati membri nella lotta al lavoro nero. Nelle intenzioni della Commissione, una simile rete europea avrebbe un duplice obiettivo: da un lato prevenire e scoraggiare all’origine il lavoro nero e dall’altro favorire la sua trasformazione in lavoro dichiarato. Il via libera da parte della commissione Empl apre i negoziati con la Commissione europea e il Consiglio per arrivare al varo definitivo dell’iniziativa.

Il bulgaro Georgi Pirinski, relatore responsabile del dossier per la commissione lavoro e occupazione del PE, sottolineando come “i lavoratori in nero sono esposti a condizioni di lavoro precarie e spesso sono sfruttati” ha evidenziato conseguenze negative del fenomeno “anche in termini di concorrenza sleale e gravi perdite di finanze degli Stati a causa delle tasse non pagate e dei contributi non versati”.

Articolo precedente

Filbi, tre giorni a Fiuggi per il I° corso di formazione – PP

Prossimo Articolo

Norvegia e Danimarca scrivono al governo

Prossimo Articolo
scaricapdf50

Norvegia e Danimarca scrivono al governo

Contenuti più visti

coefficenti pensione2016

Dal 2016 i nuovi coefficienti riducono gli assegni

9 Luglio 2015

Sicilia, numero verde Uila contro lo sfruttamento

2 Marzo 2015

Acqua Claudia, lavoratori e azienda insieme per rilancio del marchio

12 Dicembre 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.