Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

TERREMOTO. Amatrice, grazie alla Uila ricostruita la sede Avis

20 Settembre 2018
in SINDACATO
0
Share on FacebookShare on Twitter

TERREMOTO
Amatrice, grazie alla Uila ricostruita la sede Avis

Con una partecipata cerimonia, si è svolta ad Amatrice l’inaugurazione ufficiale della nuova sede Avis, associazione italiana volontari sangue, realizzata grazie ad una raccolta fondi della Uila. All’evento hanno partecipato il ministro dell’agricoltura e del turismo Gian Marco Centinaio, l’assessore all’agricoltura del Lazio Enrica Onorati, il segretario generale Uil Lazio Alberto Civica, il presidente dell’Avis di Amatrice Francesco di Marco e il sindaco di Amatrice Filippo Palombini.

Situata in Piazza del donatore, la sede Avis di Amatrice è stata realizzata grazie al percorso di solidarietà che la Uila ha messo in moto il giorno dopo la forte scossa di terremoto del 24 agosto 2016, che ha quasi completamente distrutto Amatrice e altri comuni della zona. Un percorso che ha permesso al sindacato, tramite le sue donne e i suoi uomini, i quadri, i dirigenti e le strutture a livello nazionale, di raccogliere su tutto il territorio nazionale oltre 50mila euro. “Siamo particolarmente orgogliosi di aver contribuito alla costruzione della nuova sede Avis di Amatrice. Lo abbiamo fatto anche ricordando una frase pronunciata da Sandro Pertini, dopo il terremoto dell’Irpinia nel 1980: “Il modo migliore di ricordare i morti è quello di pensare ai vivi”. Quando accadono queste disgrazie, infatti, il primo pensiero è alle vittime del terremoto e alla sofferenza che crolli e distruzione hanno portato a tante persone; poi il sentimento successivo è quello della necessità di ricominciare, necessità di realizzare atti concreti per consentire alle zone colpite di tornare a vivere. Il nostro investimento va in questa direzione” ha detto il segretario generale Uila Stefano Mantegazza, dopo aver depositato un mazzo di fiori al monumento dedicato alle vittime del sisma.

“In questo momento la tragedia di Genova assorbe tutta la nostra attenzione, ha detto il segretario generale della Uil Lazio, Alberto Civica. Ma non dobbiamo dimenticare Amatrice. Una tragedia non deve cancellare l’altra. Genova, nella sua drammaticità non può far dimenticare cosa è successo qui, né le difficoltà pratiche e burocratiche che i cittadini sono stati e sono costretti ancora a vivere. Il governo trovi gli strumenti necessari per rilanciare il territorio e l’economia di Amatrice».

 {gallery}amatrice-avis{/gallery}
GUARDA LA GALLERY

Articolo precedente

La Fondazione Altobelli entra nel “gotha” dei grandi istituti storici mondiali – PP

Prossimo Articolo

FERRERO. Premio di 2000 euro ai dipendenti

Prossimo Articolo

FERRERO. Premio di 2000 euro ai dipendenti

Contenuti più visti

Siciliano alla guida del sindacato europeo dei pensionati

24 Ottobre 2018

Riflessioni di un Don Chisciotte dopo un rinnovo esaltante – PP

8 Febbraio 2016
vertice foggia 2018

Caporalato, Di Maio: piano triennale e più forza ai centri per l’impiego

5 Settembre 2018

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.