Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

La Sardegna risarcirà i pescatori dai danni causati dai delfini

12 Dicembre 2017
in AGRICOLTURA E PESCA
0
Share on FacebookShare on Twitter

PESCA
La Sardegna risarcirà i pescatori dai danni causati dai delfini
Un risultato “targato” Uilapesca
di Fabrizio De Pascale

Il Consiglio regionale della Sardegna ha approvato, il 28 novembre, un disegno di legge che prevede un risarcimento economico ai pescatori dai danni causati alle attività di pesca dai delfini. La legge, che sarà pubblicata in gazzetta ufficiale nei prossimi giorni, prevede di utilizzare a tal fine delle risorse previste nella legge finanziaria regionale del 2015, pari a 200.000 euro, che non sono mai state utilizzate. Gli indennizzi che saranno riconosciuti ai pescatori non si configurano come aiuti di stato ma sono in linea con la misura 1.40 del Fondo europeo per gli affari marittimi (Feamp).

Soddisfatta la segretaria generale della Uilapesca Enrica Mammucari: “Il 17 ottobre scorso a Sant’Anna Arresi, insieme a oltre 150 pescatori sardi, avevamo posto il problema dei danni causati dai delfini. Quella che arriva oggi dalla regione Sardegna è una prima risposta importante che dimostra la bontà della nostra proposta e premia il lavoro svolto dalla Uilapesca per perseguire questo risultato”.

Soddisfazione è stata espressa anche dalla Uila Sardegna. “Si tratta di un traguardo importante per i pescatori sardi, raggiunto con impegno dalla Uila che in questi mesi ha riacceso i riflettori su un comparto troppo spesso dimenticato”, afferma Gaia Garau segretario regionale, mentre Luciano Marica, segretario regionale della Uilapesca Sardegna aggiunge: “da sempre noi pescatori subiamo inermi i danni causati da una specie protetta. Per questo abbiamo chiesto alla regione un indennizzo. Siamo soddisfatti del risultato raggiunto ma le risorse restano comunque insufficienti e politica regionale dovrà migliorare il proprio impegno con la prossima finanziaria”.

Articolo precedente

La Fondazione Altobelli a “Più libri Più liberi” – PP

Prossimo Articolo

“Standing ovation” a Palermo per il video “Una strage ignorata”

Prossimo Articolo

“Standing ovation” a Palermo per il video “Una strage ignorata”

Contenuti più visti

bonus bebe2

Maternità, più risorse per il Bonus bebè. Esteso anche al secondo figlio – PP

25 Maggio 2016

Sanpellegrino Terme (Bg), la Uila raddoppia

25 Maggio 2016
CAPORALATO  A Latina nuova manifestazione contro sfruttamento

CAPORALATO A Latina nuova manifestazione contro sfruttamento

2 Ottobre 2020

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.