Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Teramo, 17° festa degli iscritti Uila

17 Dicembre 2018
in SINDACATO
0
Share on FacebookShare on Twitter

UILA
Teramo, 17° festa degli iscritti Uila
di Delfino Coccia

“Restiamo vicini ed andremo lontano”! è lo slogan con cui si è celebrata, venerdì 7 dicembre, la Festa degli iscritti Uila della provincia di Teramo, alla quale hanno partecipato i Segretari Nazionali Uila Enrica Mammucari e Pietro Pellegrini.

Un grande momento di unione e condivisione per tutti i lavoratori iscritti alla Uila di Teramo dei settori industria alimentare, agricoltura, pesca e avicolo che per noi non è soltanto un appuntamento programmato in occasione delle festività natalizie, ma una vera e propria festa, fatta di gioia, divertimento e amicizia!

Sono ormai 17 anni che la organizziamo e ogni anno ci accorgiamo di quanta strada abbiamo fatto. Siamo cresciuti tantissimo, grazie anche alla fiducia dei lavoratori iscritti, dei simpatizzanti e al lavoro preciso e concreto delle RSU/RSA e di tutti i componenti della nostra Segreteria.

Durante la serata sono state premiate le RSU Uila che operano nel territorio teramano, provenienti dalle aziende ALL.COOP (Amadori), AVI.COOP (Amadori), RIPRO.COOP (Amadori), GELCO S.r.L. (Perfetti), SAILA (Sperlari), RICHETTI S.p.A., SALPA, MEDI S.r.L., FIORAVANTI ALIMENTARE che, con il loro impegno e la loro determinazione, contribuiscono a rendere più forte la nostra Organizzazione.

Abbiamo vinto tante battaglie sul versante contrattuale e sindacale, migliorando le tutele e i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori che rappresentiamo e, consapevoli di quante cose ancora possiamo fare, siamo certi che “insieme”, uniti in questa grande Famiglia, andremo lontano!

{gallery}festa-uila-teramo-2018{/gallery}

Articolo precedente

Maltempo, la Uila denuncia esclusione regioni Sud da riparto fondi – PP

Prossimo Articolo

CENTRALE DEL LATTE DELLA TOSCANA. La UILA torna a far sentire la propria voce

Prossimo Articolo

CENTRALE DEL LATTE DELLA TOSCANA. La UILA torna a far sentire la propria voce

Contenuti più visti

Pernod, a Milano la Uila è la più votata

1 Marzo 2018

Da domani possibile chiedere tfr in busta paga

2 Aprile 2015

Il sindacato mi ha aiutato – PP

20 Marzo 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.