Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Siciliano alla guida del sindacato europeo dei pensionati

24 Ottobre 2018
in SINDACATO
0
Share on FacebookShare on Twitter

EUROPA
Siciliano alla guida del sindacato europeo dei pensionati

Dopo Visentini ai vertici del Ces, un altro rappresentante della Uil sale a Bruxelles. Agostino Siciliano, segretario nazionale della Uil pensionati, è stato eletto all’unanimità Segretario generale della Ferpa, il Sindacato europeo dei pensionati, su proposta unitaria di Uilp, Spi ed Fnp, nel corso  dell’ VIII Congresso Ferpa che si è svolto a Bruxelles il 16 e il 17 ottobre.

E’ la seconda nomina europea per la Uil ed è sicuramente un riconoscimento importante per il Sindacato italiano. Avere due rappresentanti nelle sedi dove ormai vengono per lo più assunte decisioni che si ripercuotono sulla vita dei lavoratori e dei pensionati, permetterà di far sentire la nostra voce e avanzare le nostre rivendicazioni con maggiore semplicità. 

“I dieci milioni di aderenti alla Ferpa provenienti dalle organizzazioni di diversi paesi” ha dichiarato Agostino Siciliano dopo aver illustrato le linee programmatiche del suo mandato “si attendono dalla Ferpa un ruolo più autorevole e un’azione più efficace, sia nei confronti delle Istituzioni europee, sia all’interno della Confederazione europea dei sindacati (Ces). Credo che l’incarico di Segretario generale e tutti gli incarichi nella Ferpa possono essere realmente prestigiosi solo se la Federazione riesce a sviluppare e dare concretezza alle sue strategie e ad essere rispettata non solo per il gran numero di aderenti, ma soprattutto per il grande bagaglio culturale e di valori che ogni singolo aderente porta con sé. Cultura e valori che hanno contribuito a far nascere l’Unione Europea.”

Complimenti a Siciliano per il nuovo incarico e auguri di buon lavoro.

Articolo precedente

JDE. Nessuno spiraglio al Mise: il gruppo conferma la chiusura del sito – PP

Prossimo Articolo

ARTIGIANI – a Bologna, coordinamento unitario nazionale per discussione ipotesi di piattaforma CCNL

Prossimo Articolo

ARTIGIANI - a Bologna, coordinamento unitario nazionale per discussione ipotesi di piattaforma CCNL

Contenuti più visti

cina borsa1

Cina, crolla ancora la borsa. Travolti tutti i mercati – PP

25 Agosto 2015

BARILLA – a Parma, Coordinamento nazionale RSU per informativa e presentazione piattaforma rinnovo integrativo

21 Novembre 2017

CALABRIA. Al VI congresso Uila Merlino riconfermato segretario

11 Aprile 2018

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.