Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Sanpellegrino, premio obiettivi raggiunto al 100%

26 Aprile 2017
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

SANPELLEGRINO
Premio obiettivi raggiunto al 100%
di Raffaella Sette

Grande soddisfazione per i lavoratori della Sanpellegrino: il PAV 2016 è stato raggiunto al 100% in tutti i siti, assicurando un premio di 2.400 euro ai dipendenti. È quanto è emerso nella informativa primaverile del gruppo, svoltasi lo scorso 14 marzo.

I volumi di vendita sono cresciuti nel 2016 dell’1,2%, grazie a una crescita importante delle vendite estere (+5,6%) mentre il mercato nazionale si è contratto dell’1,9%.

Rosee anche le previsioni di vendita in volumi per l’anno in corso: si presume un incremento dell’1,1% con un +5,6% sull’export e un -2,1% sul mercato italiano.

Bene la redditività, meno bene il fatturato, che è diminuito complessivamente dell’1,9% (+ 0,8% quota export; -4,8% mercato italiano). Tuttavia, per il 2017, si attende un incremento complessivo, trainato,  nuovamente, dalla crescita di quello relativo all’export.

Riguardo gli investimenti sono cresciuti sia quelli in marketing che commerciali, oltre a quelli tecnici tra cui il progetto della nuova sede a Sanpellegrino Terme la “Flagship Factory” presentato ultimamente a Milano. Per il 2017, gli investimenti in marketing rimarranno costanti per Levissima e Vera, diminuiranno per Sanpellegrino e Panna. Aumenteranno per tutti i marchi, invece, gli investimenti commerciali.

Nel corso dell’incontro, Fai-Flai-Uila, pur riconoscendo al gruppo di aver intrapreso un soddisfacente percorso di crescita e di investimenti, grazie anche a buone e costruttive relazioni sindacali, hanno tuttavia evidenziato preoccupazione per lo stabilimento di San Giorgio in Bosco, dove i volumi hanno avuto un calo del 5,7%, richiedendo una particolare attenzione e sottolineando la necessità di monitorare la situazione con ulteriori confronti.

Articolo precedente

Nestlè, il gruppo è stabile dopo la ristrutturazione – PP

Prossimo Articolo

PAC: “aperture” del commissario europeo Hogan sul tema del lavoro

Prossimo Articolo
PAC: “aperture” del commissario europeo Hogan sul tema del lavoro

PAC: “aperture” del commissario europeo Hogan sul tema del lavoro

Contenuti più visti

immigrazione

IMMIGRAZIONE Il Giappone apre le frontiere per dare risposte agli stessi problemi dell’Italia – PP

16 Gennaio 2019

CONTRATTI – a Roma, riunione tecnica per rinnovo CCNL Unionalimentari – Confapi

25 Luglio 2016
panificiotoscano

TOSCANA. Coop Giano-Panificio Toscano, salvi tutti i lavoratori – PP

12 Settembre 2018

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.