Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

SAMMONTANA. Obiettivi raggiunti nel 2017. Oltre 7 mln di investimenti nel 2018

12 Luglio 2018
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

SAMMONTANA
Obiettivi raggiunti nel 2017. Oltre 7 mln di investimenti nel 2018

di Maria Laurenza

Un buon 2017 per Sammontana che, nonostante un contesto ancora difficile, ha raggiunto gli obiettivi sia nel segmento gelato che in quello backery, mantenendo inoltre stabile l’occupazione. Per il 2018 previsti, in tutti e quattro gli stabilimenti, investimenti tecnici per un budget complessivo di 7.174.500 euro.

E’ quanto emerso nel corso della riunione tra Fai, Flai, Uila e la direzione del Gruppo Sammontana per l’informativa annuale, svoltasi il 27 giugno presso la sede di Confindustria di Firenze. Durante l’incontro il management aziendale ha illustrato gli andamenti relativi al 2017, in particolare in riferimento ai due segmenti di prodotto che costituiscono il core business del Gruppo, gelati e croissanterie. Relativamente ai dati occupazionali il Gruppo ha mantenuto una sostanziale tenuta, sia per i rapporti di lavoro a tempo indeterminato, sia per quelli stagionali.

Nel corso della riunione sono state presentate tutte le attività messe in campo a sostegno dei prodotti, mentre per quanto riguarda la formazione l’azienda ha reso noto che sono stati realizzati corsi sia per quanto riguarda quella obbligatoria sia per quella facoltativa, con l’obiettivo di migliorare la partecipazione dei dipendenti alle questioni aziendali su diverse materie e a vari livelli.

Fai, Flai e Uila hanno espresso apprezzamento per come il Gruppo si sta muovendo con una forte dinamicità in termini di innovazioni di prodotto, confermando nello stesso tempo la sua presenza sul mercato. Abbiamo apprezzato anche l’attenzione nei confronti dei consumatori della Sammontana, che sta sviluppando prodotti in grado di intercettare le nuove tendenze di consumo sempre più caratterizzate dall’attenzione sia alla qualità delle materie prime sia alla sostenibilità ambientale.

Le organizzazioni sindacali hanno, però, sottolineato che per conservare la sua competitività il Gruppo deve incrementare l’export e puntare sulla professionalità dei lavoratori. Al tempo stesso, è stata manifestata la necessità

che il Gruppo si doti di una certificazione etica, che sia in grado di attestare il rispetto della qualità del lavoro lungo tutta la filiera.

Articolo precedente

MIGNINI E PETRINI – a Perugia, coordinamento nazionale per rinnovo contratto integrativo

Prossimo Articolo

No al ritorno dei voucher. I sindacati si mobilitano

Prossimo Articolo

No al ritorno dei voucher. I sindacati si mobilitano

Contenuti più visti

imprese sindacati crescita

Imprese-sindacati verso una partecipazione responsabile? – PP

25 Luglio 2016

Teramo, 17° festa degli iscritti Uila

17 Dicembre 2018
pesca ricerca uila

Prosegue la ricerca Uilapesca-ItalUil-Inail sul lavoro usurante – PP

8 Febbraio 2018

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.