ROLLI
Assemblea lavoratori approva all’unanimità accordo
Pellegrini (Uila): “Accordo in controtendenza dati Istat”
Un’affollata assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici delle aziende Rolli, riunita al Palasport di Roseto degli Abruzzi, ha approvato all’unanimità l’accordo, sottoscritto lo scorso venerdì 27 marzo presso la sede di Confindustria Teramo, che prevede il passaggio del ramo d’azienda in mano alla società Salpa.
“Oggi che i dati Istat rivelano un nuovo aumento della disoccupazione, con questo accordo dimostriamo che la buona occupazione non solo esiste ma è possibile grazie ad un buon lavoro dei sindacati” ha commentato con grande soddisfazione Pietro Pellegrini, segretario nazionale Uila-Uil. “Questo accordo va in controtendenza con la fotografia scattata dall’Istat perché oltre a dare più tutele e garanzie ai lavoratori, rafforza l’occupazione” ha aggiunto Pellegrini precisando che “viene mantenuto per tutti i dipendenti il contratto del settore dell’industria alimentare, sono mantenute le anticipazioni di malattia, infortunio, i Fondi del Contratto industria e, in considerazione del passaggio alla previdenza agricola, per il primo anno si troveranno le soluzioni per avere l’anticipazione del 50% della disoccupazione agricola del 2016”.
L’accordo permette all’azienda Rolli, attraverso un fitto del ramo d’azienda con l’azienda Salpa, di passare all’inquadramento agricolo ma, a differenza della proposta iniziale presentata un anno fa, vengono salvaguardati integralmente il salario e le tutele dei lavoratori e delle lavoratrici, ai quali sarà garantita la piena applicazione di quanto previsto dal Contratto Nazionale dell’Industria Alimentare. Fondamentale ai fini dell’accordo sottoscritto, la piena salvaguardia del bacino occupazionale attualmente impiegato nelle aziende Rolli, nonché la disponibilità a realizzare nuovi investimenti per garantire competitività e sviluppo, in un periodo di forte crisi economica. Da sottolineare poi, la piena salvaguardia dei diritti attualmente vigenti nel passaggio da Rolli a Salpa: l’intesa, infatti, prevede piena continuità nel rapporto di lavoro e, dunque, la piena operatività dell’articolo 18 e di tutti i diritti previsti dalla Statuto dei lavoratori.