Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Princes, costituito il Comitato aziendale europeo

17 Ottobre 2017
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

PRINCES
Costituito il Comitato aziendale europeo
Castriotta (Uila): “Un grande successo”

È stato costituito il 12 ottobre il Comitato aziendale europeo (CAE) della Princes, la multinazionale inglese che fa capo alla Mitsubishi che conta stabilimenti produttivi in tutto il mondo (tra i quali due stabilimenti in Puglia), uno tra i principali impianti conservieri d’Europa con una capacità di trasformazione effettiva di oltre 3,5 milioni di quintali di pomodoro e una forza-lavoro di oltre mille dipendenti stagionali.
L’accordo per la costituzione del CAE è stato sottoscritto a Liverpool, in Inghilterra, dai componenti l’organo speciale di negoziazione, del quale fa parte anche il segretario della Uila-Uil di Foggia Antonio Castriotta, dopo un iter durato diversi mesi.

Il CAE riunisce le lavoratrici e i lavoratori di tutti gli stabilimenti del gruppo in Europa per condividere temi e problemi di interesse transazionale. Tra gli elementi principali dell’accordo c’è l’impegno della Dirigenza Princes e dei Rappresentanti dei Lavoratori a garantire, attraverso il dialogo, lo sviluppo a lungo termine del gruppo in un ambiente internazionale altamente competitivo.

Nel Cae, le parti convengono di attuare un’adeguata procedura di comunicazione inerente le sfide e le opportunità che influiscono direttamente sulla attività del gruppo Princes a livello europeo. Del CAE Princes fanno parte: Italia (3 componenti), Polonia (1), Paesi Bassi (1), Francia (1), Regno Unito (9).

“L’accordo non era affatto scontato” spiega Castriotta “in un paese dove il legislatore, nel normare lo sciopero non ha previsto il diritto di sciopero, oltre che per l’intervenuta Brexit. Importante quindi aver garantito anche per il futuro la presenza nel CAE dei Lavoratori del Regno Unito inserendo nell’Accordo l’elenco dei paesi partecipanti. Siamo soddisfatti perché anche grazie all’abile e attenta regia esterna dei Segretari nazionali UILA Pietro Pellegrini e Gabriele De Gasperis, abbiamo raggiungo tutti gli obiettivi prefissati tre anni fa, quando si insediò l’Organo Speciale di Negoziazione. Tutti insieme siamo riusciti a scrivere una pagina importante di concertazione e sviluppo che avrà positivi risvolti su tutto il gruppo Princes, compresi gli stabilimenti di Foggia e Angri”.

Articolo precedente

Oltre 100 pescatori sardi al convegno della Uilapesca a Sant’Anna Arresi – PP

Prossimo Articolo

Raccolta firme, Agrapress intervista Stefano Mantegazza

Prossimo Articolo
scaricapdf50

Raccolta firme, Agrapress intervista Stefano Mantegazza

Contenuti più visti

Un nuovo autunno caldo per il Paese – PP

13 Settembre 2016

Pesca, ratificare subito la Convenzione ILO C 188

27 Novembre 2015

CONTRATTI – a Roma, riunione plenaria per rinnovo CCNL quadri e impiegati agricoli

9 Febbraio 2017

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.