Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Primo accordo sindacale, mantenute le tutele dell’art.18

30 Marzo 2015
in GIORNO PER GIORNO
0
Share on FacebookShare on Twitter

GIORNO PER GIORNO
Primo accordo sindacale, mantenute le tutele dell’art. 18

La Novartis, colosso del chimico-farmaceutico, ha appena assunto tredici lavoratori nella sua sede di Varese, sottoscrivendo un verbale di accordo con il sindacato nel quale è prevista “la scelta di non applicare le disposizioni del contratto a tutele crescenti”. E dunque riconoscendo l’articolo 18 a tutto tondo, ovvero la reintegra in caso di licenziamento illegittimo.

Una vittoria per i lavoratori altamente specializzati, alcuni dei quali dipendenti con oltre dieci anni di esperienza.

Va subito chiarito che i lavoratori beneficiari dell’intesa firmata da CGIL, CISL e UIL provengono da due divisioni della azienda. Non si tratta quindi di assunzioni di nuovo personale.

Ma è la dimostrazione che la nuova disciplina non preclude l’opportunità di una intesa che ripristini le tutele dell’art. 18 anche per i lavoratori assunti con il contratto a tutele crescenti e che può essere prevista non solo in intese individuali ma anche in quelle di carattere collettivo.

“Sicuramente nelle piattaforme per il rinnovo dei contratti nel settore alimentare avanzeremo alcune proposte di miglioramento della normativa definita con il Jobs Act” ha dichiarato Stefano Mantegazza.

Articolo precedente

Nuovo primato Ue per l’Italia – PP

Prossimo Articolo

Riunito il Consiglio Nazionale Filbi

Prossimo Articolo

Riunito il Consiglio Nazionale Filbi

Contenuti più visti

Agea, la riforma non si basa sul cambio del vertice

28 Giugno 2016
sicurezza convegno ta1

A Taranto convegno Uil, Uila e ItalUil per informazione e prevenzione nel lavoro agricolo

29 Settembre 2015

Lizzi, Uila prima ed unica organizzazione ad Assago (Mi)

20 Gennaio 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.