Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

“PORTELLA, I BRACCIANTI, LA MEMORIA”. Ad una classe di Partinico il I premio del concorso

14 Maggio 2018
in FONDAZIONE ALTOBELLI
0
Share on FacebookShare on Twitter

“PORTELLA, I BRACCIANTI, LA MEMORIA”
Ad una classe di Partinico il I premio del concorso

Si è svolta, l’11 Maggio, a Partinico la premiazione della classe IV D dell’Istituto tecnico Carlo Alberto Dalla Chiesa, vincitrice del Primo premio del concorso “Portella, i braccianti, la memoria” promosso dalla Fondazione Argentina Altobelli. Il lavoro vincitore è stata una immaginaria “edizione straordinaria” del quotidiano “Il lavoratore partinicese” del 23 giugno 1947, giorno successivo agli attentati che, nella notte del 22 giugno a Partinico, portarono all’uccisione di Giuseppe Casarrubea e Vincenzo Lo Iacono. Nel giornale, completo di ricostruzione storica e sociale del motivo che portò agli attentati, oltre alla descrizione dei fatti anche una fantasiosa intervista al bandito Salvatore Giuliano. La classe si è aggiudicata un buono acquisto libri di 1.600 euro mentre un altro buono-libri da 500 euro è stato assegnato alla scuola.  
Alla cerimonia di consegna degli attestati, insieme alla dirigente scolastica Laura Giammona e ai professori Pierluigi Basile e Anna Maria Di Falco, anche Francesco Lo Iacono, figlio di Vincenzo. Gli attestati sono stati consegnati da Fabrizio De Pascale in rappresentanza della Fondazione Altobelli.
Nei prossimi giorni saranno consegnati attestati e premi anche agli studenti delle altre scuole premiate a Sciacca, Gela e Castelvetrano. 

Articolo precedente

Campania e Napoli. “Cresciamo Insieme”. E il congresso riconferma Saggese all’unanimità – pp

Prossimo Articolo

“PORTELLA, I BRACCIANTI, LA MEMORIA”. Ad una classe di Partinico il I premio del concorso – PP

Prossimo Articolo
premiazione partinico2

“PORTELLA, I BRACCIANTI, LA MEMORIA". Ad una classe di Partinico il I premio del concorso - PP

Contenuti più visti

DEOLEO-CARAPELLI – a Firenze riunione sindacati azienda

6 Ottobre 2015
zero4

Zeroquattro, un 2014 positivo e nel 2015 più sviluppo commerciale – PP

13 Maggio 2015
fao pesca roma

FAO, importanti passi avanti in materia di lavoro e pesca illegale – PP

20 Luglio 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.