EXPO 2015
Per una nuova cultura dell’alimentazione. Europa chiama Sud America
Convegno Uil pensionati con Barbagallo, Bellissima e Mantegazza
Alimentazione, salute e sviluppo sostenibile sono stati i temi al centro dell’ iniziativa “Fame zero – alimentazione sicura in tutto il pianeta per tutte le età”, organizzata all’Expo di Milano lo scorso 15 settembre dalla Uil-pensionati e dall’associazione per i diritti degli anziani (Ada). Ospiti “d’onore” del convegno i rappresentanti del sindacato brasiliano Forca sindacal, con il quale la Uil e la Uil pensionati hanno dei fraterni rapporti di collaborazione e amicizia. In particolare erano presenti il presidente del sindacato dell’alimentazione Antonio Vitor e il segretario generale dei pensionati, Plinio Gustavo Adri Sarti. Per la Uil, insieme al segretario generale Carmelo Barbagallo e al segretario generale della Uil Pensionati Romano Bellissima, anche Stefano Mantegazza, segretario generale Uila e Gilberto De Santis presidente Ital. Al convegno, moderato da Antonio Passaro responsabile comunicazione e ufficio stampa Uil, hanno inoltre partecipato Amedeo Giuliani, presidente Ada insieme ad altri esponenti delle istituzioni e delle associazioni dei due paesi.
Nel suo intervento, Mantegazza, ha affermato che la “Carta di Milano”, voluta dall’Italia per lasciare un segno di EXPO 2015 alle generazioni future, rappresenta il “manifesto” della sostenibilità alimentare, una sostenibilità che deve essere al contempo ambientale, economica e sociale.
Concludendo i lavori, Barbagallo ha dichiarato la disponibilità della Uil a lavorare per dare vita a un Movimento per il cibo al fine di diffondere una cultura dell’alimentazione che possa contribuire a ridurre lo spreco alimentare e la fame nel mondo.