Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

PARI OPPORTUNITÀ. Le donne della Uila Foggia in corsa per la solidarietà

di Anna Rita Barrasso responsabile Coordinamento Pari Opportunità della Uila Foggia

6 Maggio 2019
in PARI OPPORTUNITA', Parità di genere
0
PARI OPPORTUNITÀ. Le donne della Uila Foggia in corsa per la solidarietà
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica 5 maggio è stata una giornata di impegno sociale e coinvolgimento personale per il Coordinamento pari opportunità della Uila Foggia.
Abbiamo aderito con convinzione a “Correre Donna” perché crediamo nello sport come forma di reazione e resilienza, elemento fondamentale del vivere sano e strumento fondamentale per superare ogni difficoltà. L’evento, il cui ricavato sarà interamente devoluto all’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie), è nato dalla volontà di un gruppo di amici appartenenti ai “Runners” per onorare la battaglia che una di loro sostenne quando fu colpita da un tumore al seno. L’ormai tradizionale appuntamento ha avuto inizio alle 9.30 con il riscaldamento (“yoga della risata”) per poi proseguire con i 5 chilometri di camminata sportiva a passo libero, i balli, lo yoga della risata, il ristoro e gli altri eventi tutti in programma a “Parcocittà”.

Il Coordinamento per le Pari Opportunità Uila Foggia, costituito a febbraio scorso, ha lo scopo di diffondere la cultura di genere mediante attività mirate, indagini, ricerche e analisi sulla condizione della donna, in sinergia con gli organismi Uil e Uila a tutti i livelli e in coerenza con le indicazioni provenienti dall’Europa. Il Coordinamento intende elaborare specifiche politiche legate alle nuove necessità dei lavoratori e delle lavoratrici, dei pensionati e delle pensionate, ponendo attenzione alla multiculturalità, alle politiche sociali, ai diritti vecchi e nuovi che vanno tutelati e negoziati.

Siamo parte di un progetto nazionale che ha l’obiettivo di promuovere ricerche sulle discriminazioni di genere e sulle azioni necessarie per superarle.
Lo sport e le buone prassi per l’adozione di stili di vita sani, soprattutto in relazione all’universo femminile, rientrano tra gli impegni programmatici del Coordinamento “Pari Opportunità”.

Perciò abbiamo voluto essere parte integrante di questa bella giornata di festa all’insegna dello sport e della corsa in particolare.

Come Coordinamento abbiamo a cuore tutte le azioni inclusive: la nostra mission è la rimozione di tutte le discriminazioni di genere e degli ostacoli che impediscono una piena parità tra i sessi.

Lo sport, per definizione, abbatte ogni barriera, parla la lingua universale del rispetto dell’altro da sé, del dialogo e della tolleranza. Perciò era fondamentale esserci.

Colgo l’occasione per ringraziare Anna Paola Improta (“Correre Donna”), tutte le componenti del coordinamento che hanno partecipato attivamente all’evento e reso possibile la nostra presenza, Antonio Castriotta, Segretario Generale Territoriale Uila Foggia sempre presente e disponibile a realizzare tutte le nostre iniziative e la ditta “Cordisco” che ha allestito un punto di ristoro a “Parco Città” distribuendo una bottiglia di latte a tutte le partecipanti.

 

Articolo precedente

Beniamino Srl, grazie alla Uila nasce il primo accordo integrativo

Prossimo Articolo

SINDACATO. Assemblee convocabili anche da sindacato esterno se previsto dal contratto

Prossimo Articolo

SINDACATO. Assemblee convocabili anche da sindacato esterno se previsto dal contratto

Contenuti più visti

PNRR, grande opportunità per l’agroalimentare ma serve intervento su più fronti

PNRR, grande opportunità per l’agroalimentare ma serve intervento su più fronti

19 Aprile 2021

8 Marzo, con la Uila in prima linea per vera uguaglianza di genere

8 Marzo 2017

CANTINE LEONARDO DA VINCI. La Uila ha per la prima volta ha un rappresentante – PP

18 Luglio 2018

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.