Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

PANIFICIO TOSCANO. Accordo fatto: salvi tutti i 116 lavoratori della Coop Giano

2 Ottobre 2018
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

PANIFICIO TOSCANO
Accordo fatto: salvi tutti i 116 lavoratori della Coop Giano

È stato firmato l’accordo sindacale per il passaggio dei 116 dipendenti della Cooperativa Giano al Panificio Toscano: da oggi, 1 Ottobre, tutti i lavoratori, nessuno escluso passeranno dalla Cooperativa Giano al Panificio Toscano, così come era stato annunciato all’apertura della procedura, secondo quanto previsto dalla legge, in merito al trasferimento d’azienda.

“È stato portato a termine un obiettivo molto importante: tutelare i posti di lavoro di tutti i dipendenti” afferma Triestina Maiolo, segretario UILA UIL Toscana. “Siamo riusciti a far rientrare un intero processo produttivo all’interno del Panificio Toscano. Si tratta di una operazione sicuramente in controtendenza in un periodo in cui ai tavoli di contrattazione viene sempre posto il problema della esternalizzazione. Lo possiamo definire un caso a livello nazionale”.

Dopo una attenta discussione e gli incontri, è stato raggiunto l’accordo con cui viene garantito il passaggio di tutti i lavoratori al Contratto Nazionale della Panificazione.

“Nessun lavoratore rimarrà penalizzato dal passaggio: un folto gruppo di lavoratori avrà una busta paga migliorativa” continua Maiolo spiegando che l’accordo prevede la revisione dei livelli degli addetti sulla base delle loro mansioni.

Nei due stabilimenti di Parto e di Collesalvetti si sono svolte, in contemporanea, le assemblee dei lavoratori che hanno accolto con plauso quanto firmato dalle organizzazioni sindacali.

Articolo precedente

BARILLA. Nuovo integrativo, premio con valore più alto del settore alimentare – PP

Prossimo Articolo

Agroittica Toscana investe sul futuro e crea nuova occupazione

Prossimo Articolo

Agroittica Toscana investe sul futuro e crea nuova occupazione

Contenuti più visti

Ferrero, a Roma incontro Rsu Uila

17 Giugno 2016

Lavoratori italiani: i meno pagati e più tassati – PP

18 Marzo 2015

No al lavoro nero all’expo

1 Aprile 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.