Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

No al lavoro nero all’expo

1 Aprile 2015
in GIORNO PER GIORNO
0
Share on FacebookShare on Twitter

GIORNO PER GIORNO
No al lavoro nero all’Expo

Si avvicina l’inaugurazione dell’Expo 2015.

Fra un mese esatto, l’esposizione universale aprirà i battenti e l’Italia sarà, nel bene e nel male, sotto i riflettori di tutto il mondo.

Al di là delle grandi riunioni e delle passerelle di ministri e personaggi famosi, siamo preoccupati che il grande assente al banchetto del tavolo di Expo sia proprio il lavoro. Tanto quello regolare quanto quello irregolare.

E preoccupano anche le cifre dei giovani che parteciperanno come volontari alla manifestazione : quasi 16 mila richieste di partecipazione sono arrivate per 7500 posti disponibili, più altre 1300 per mille posti nel padiglione europeo. Ragazzi che hanno in media 27 anni di cui il 62% sono studenti e il 40 è laureato e che, secondo le notizie di stampa, copriranno periodi di servizio di 15 giorni l’uno, non consecutivi, con turni di 5 ore e mezzo.

Il messaggio che sta passando è che si tratterà di una bella esperienza, formativa e che, probabilmente, farà curriculum.

La verità è che si tratta di lavoro non retribuito. Noi non condividiamo la scelta di far lavorare gratis dei giovani perché il lavoro, di qualunque mansione si tratti, deve dare diritto ad una giusta remunerazione altrimenti si avallano comportamenti irregolari e, implicitamente, se ne ammette la liceità.

E questo sarebbe un neo sul semestre che porterà nel nostro paese milioni di visitatori da tutto il mondo.

La strada del lavoro nero va sbarrata anche in questo modo e ad Expo dobbiamo presentare un Made in Italy degno di questo nome per tutte le attività produttive.

Articolo precedente

Confcommercio e sindacati concludono accordo per rinnovo contratti – PP

Prossimo Articolo

Rolli, Assemblea lavoratori approva all’unanimità accordo

Prossimo Articolo
scaricapdf50

Rolli, Assemblea lavoratori approva all’unanimità accordo

Contenuti più visti

global forum food1

Mediterraneo: investimenti pubblici-privati per la sicurezza alimentare – PP

6 Maggio 2015

NESTLE’ – a Milano incontro tra sindacati e l’Ad Nestlè Italia Leo Wencel

3 Marzo 2015
Merlino Antonio 2

CALABRIA. Al VI congresso Uila Merlino riconfermato segretario – pp

11 Aprile 2018

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.