ACCORPAMENTI
Nasce la Uila Territori Toscani
Terza esperienza a livello nazionale
Si è costituita il 28 maggio, alla presenza del segretario organizzativo nazionale Guido Majrone, la prima unione territoriale della Uila (e della Uil) che accorpa i territori di tutte le provincie della regione Toscana. Terza esperienza a livello nazionale, dopo Friuli Venezia Giulia e Basilicata, si chiamerà Uila territori toscani e a guidarla sarà Triestina Maiolo, già segretario della Uila regionale toscana che spiega, soddisfatta: “è una razionalizzazione che ci rende più forti. Da oggi ci possiamo considerare a tutti gli effetti come una squadra che si muove all’unisono. Questo è importante per avere un sindacato più snello e leggero, capace di rispondere meglio e più tempestivamente alle sfide che ci aspettano. È molto più facile gestire una regione come la Toscana con un’unica cabina di regia che decide e coordina i referenti sparsi sul territorio toscano in modo capillare. Dal punto di vista strettamente sindacale non cambia nulla, il nostro impegno resta immutato a ogni livello”.
Nel nuovo sistema organizzativo resteranno comunque le leghe comunali con un segretario responsabile e un direttivo, mantenendo di fatto una propria autonomia operativa e decisionale.
“Sono molto soddisfatta che la Uila Toscana abbiamo compiuto questo passo importante – conclude Maiolo – Il mio ringraziamento va alla Uila Nazionale, ai nostri delegati, alle Rsu perché quello della razionalizzazione è stato un percorso ampiamente condiviso a tutti livelli dalla nostra organizzazione”.
Contestualmente all’evento è stata rieletta la nuova segreteria della Uila Toscana composta da:
Triestina Maiolo (segretario generale), Federico Mambrini (segretario organizzativo), Sandra Picchi, Antonio Petrelli, Federico Capponi, Roberto Guerra, Andrea Berni (segretari regionali)
Davide Solforetti (tesoriere).