Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Lavazza, ottimo risultato per la I volta della Uila al centro direzionale di Torino

31 Luglio 2017
in RINNOVI RSU
0
Share on FacebookShare on Twitter

RINNOVI RSU
Lavazza, ottimo risultato per la I volta della Uila al centro direzionale di Torino

Per la prima volta la Uila ha partecipato al rinnovo della RSU Lavazza Centro Direzionale.
La UILA-UIL di Torino-Aosta si è presentata in assemblea dei lavoratori motivando le ragioni della sua presenza, i progetti futuri dell’Organizzazione  tutta, e gli obiettivi che insieme alla RSU sarà nostro impegno raggiungere.
E’ stata una competizione basata sulla massima lealtà e spirito collaborativo, a cui hanno partecipato le tre Organizzazioni Sindacali di categoria .
Le elezioni sono avvenute in una fase di trasferimento dei dipendenti dalle vecchie strutture alla nuova struttura “NUVOLA” tutt’ora non ancora ultimata.
Dal risultato elettorale si deduce che la nostra Organizzazione sul territorio è al centro dell’attenzione dei lavoratori del settore in quanto viene percepita come organizzazione altamente professionale ed attenta ai bisogni di ogni singolo lavoratore dipendente.
L’esito della consultazione ha portato la UILA ad essere la prima Organizzazione a pari merito con la FLAI con 161 voti, segue la FAI con 28 voti.
Nella fattispecie risultiamo essere l’Organizzazione con piu’ delegati Pierpaolo Feneziani, Maria Adele Sandrone, Sergio Tessore  e  Roberto Valle per un totale di 4; la FLAI 2.
Il consiglio di fabbrica è composto da 6 delegati di cui 4 UILA.
Con questa squadra siamo già al lavoro per la piattaforma di rinnovo integrativo aziendale.

Articolo scritto da  Manuela Vendola, Segretaria UILA di Torino-Aosta

Articolo precedente

Caffarel, a Luserna San Giovanni candidata Uila la più votata – PP

Prossimo Articolo

Forno d’Asolo, a Maser grande successo della Uila

Prossimo Articolo

Forno d'Asolo, a Maser grande successo della Uila

Contenuti più visti

7 Maggio – CCNL OPERAI AGRICOLI E FLOROVIVAISTI, a Roma, riunione in seduta plenaria

12 Aprile 2018

Kimbo, crescono voti e preferenze. Elette 2 Rsu

13 Novembre 2015

06.03.2015 – CRESCITA DIGITALE, NEL PIANO APPROVATO DAL GOVERNO NORME “AGRICOLTURA 2.0” – PP

9 Marzo 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.