Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

In vigore la Convenzione ILO C188. L’Italia la ratifichi al più presto

18 Novembre 2017
in AGRICOLTURA E PESCA
0
Share on FacebookShare on Twitter

PESCA
In vigore la Convenzione ILO C188. L’Italia la ratifichi al più presto
di Fabrizio De Pascale

E’ entrata formalmente in vigore il 16 novembre la Convenzione ILO C 188 sul lavoro nella pesca che fissa norme minime sul lavoro decente nell’industria della pesca. Una convenzione importante che servirà a dare una vera protezione sociale a 38 milioni di persone che, nel mondo, svolgono un’attività considerata tra le più pericolose.

La convenzione, infatti, permetterà di far rispettare le esigenze minime a bordo delle navi da pesca, garantire che tutti i lavoratori possano beneficiare di un adeguato livello di sicurezza a salute a bordo, di periodi di riposo, di contratti di lavoro scritti, di cure mediche in mare e a terra e che usufruiscano della stessa protezione sociale vigente in altri settori. La stessa Convenzione attribuisce un ruolo importante ai sindacati che devono essere consultati dai governi nel definire la legislazione in materia e possono denunciare abusi e violazioni alla Convenzione di cui abbiano notizia dai lavoratori anche di altri paesi.

La Convenzione è completata dalla raccomandazione ILO 199 e da due serie di direttive per gli stati di bandiera e per gli stati Porto che svolgono le ispezioni previste dalla Convenzione.
Finora solo 3 paesi europei l’hanno ratificata : Francia, Lettonia e Lituania. In Italia, sebbene il parlamento abbia avviato l’iter del processo di ratifica, tutto è fermo e il disegno di legge giace in qualche ministero.

La Uilapesca si è molto adoperata, sin dal 2010 per far conoscere questa convenzione, per spingere il nostro paese a ratificarla e per promuovere, sia in Italia che in Europa, l’esigenza di legare il tema del rispetto dei diritti del lavoro nel settore alla lotta contro la pesca illegale. Continueremo a farlo e, cogliamo questa occasione, per ribadire la richiesta a governo e parlamento di una rapida ratifica della Convenzione.

Articolo precedente

La Uila vince a Novi Ligure – PP

Prossimo Articolo

Torino, Nuova sede per la Uila regionale

Prossimo Articolo
uila torino 0

Torino, Nuova sede per la Uila regionale

Contenuti più visti

ccnl1

Aperte le trattative con Federalimentare per il rinnovo CCNL – PP

17 Settembre 2015

Quando la propaganda si scontra con la realtà

3 Aprile 2015
jobs act1

Jobs act, “tomba” della contrattazione – PP

13 Marzo 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.