Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

In Toscana fronte unito per il sì al rinnovo della piattaforma

23 Maggio 2015
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

RINNOVO CCNL
In Toscana fronte unito per il sì al rinnovo della piattaforma

Dalla Toscana arriva il sì al rinnovo del contratto applicato ai lavoratori dell’industria alimentare. Con l’approvazione di oggi si conclude il percorso di consultazione avvenuta in queste ultime settimane nelle aziende regionali. Adesso l’ultima parola spetta all’Assemblea Nazionale che si terrà a Cervia il 25-26 maggio davanti ai consigli nazionali delle tre sigle sindacali e a 300 delegati in diretta rappresentanza dei lavoratori. Quindici i delegati scelti per partecipare ai lavori dell’assemblea; i 5 appartenenti alla Uila sono Roberto Guerra (Newlat-Buitoni), Giorgio Travagliati (Newlat-Buitoni), Maria Rosa Salerno (Pasticcerie Leonardo – Gruppo Sammontana), Massimo Rossi (Ruffino), Roberto Pastorelli (Grandi Salumifici Italiani).

“È la conclusione di un cammino importante e fondamentale per un settore strategico per il nostro Paese e per la Toscana in particolare” ha detto il segretario della Uila Toscana Triestina Maiolo, che ha presieduto l’assemblea nella sede della Cisl Toscana a Firenze. “Rivendichiamo con orgoglio il lavoro fatto e mi preme sottolineare che questa piattaforma, approvata oggi, è unitaria, frutto del lavoro di sintesi di Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil. È un aspetto che ci sentiamo di sottolineare con forza. Il sindacato solo unito vince, solo unito può avere il peso sufficiente al tavolo con le associazioni datoriali”.

Il rinnovo del contratto nazionale prevede un cambio di marcia nel welfare. Tra le richieste in piattaforma si segnala la costruzione di un fondo integrativo alla NASPI (interamente a carico delle imprese) in favore di lavoratori licenziati a due anni dalla pensione, l’estensione del CCNL dell’industria alimentare anche a quei lavoratori dipendenti di ditte terze ma che fanno parte della filiera dello stesso sito produttivo e un aumento salariale di 150 euro lordi mensili, perché l’economia ripartirà solo se i lavoratori avranno buste paga più pesanti.

Articolo precedente

Dal 1° luglio il DURC on line – PP

Prossimo Articolo

Su pensioni e previdenza integrativa il Governo non può andare avanti da solo

Prossimo Articolo

Su pensioni e previdenza integrativa il Governo non può andare avanti da solo

Contenuti più visti

san pellegrino logo

SanPellegrino, firmato l’integrativo: premio di 7200 E,+11,6 sul triennio precedente – PP

11 Maggio 2015
peschereccio arrestato

ILO C 188, peschereccio fermato in Sud Africa. Italia ratifichi la Convenzione – PP

2 Agosto 2018

In 2 aziende della Basilicata la Uila-Uil si conferma sindacato di riferimento – PP

11 Giugno 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.