Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Il cane si morde la coda: su le tasse, giù i consumi

15 Aprile 2015
in GIORNO PER GIORNO
0
Share on FacebookShare on Twitter

GIORNO PER GIORNO
Il cane si morde la coda: su le tasse, giù i consumi

È il tipico caso del cane che si morde la coda: aumentano le tasse sui redditi da lavoro e, inevitabilmente, si riducono i consumi delle famiglie; una condizione che, purtroppo, proseguirà anche nel 2015, grazie alle imposte locali che si annunciano crescenti e, forse, anche nel 2016 se non cambieranno le manovre economiche del governo.

Dalla lettura dei giornali di oggi, infatti, emerge che nel 2014 il cuneo fiscale a carico del lavoro dipendente è tornato a crescere (tassazione al 48,2% sui single e al 39% sulle famiglie monoreddito) e, nel contempo, le entrate fiscali indirette sono diminuite per 4,2 miliardi euro a causa, scrive il governo nel Def appena presentato, di una dinamica dei consumi meno favorevole rispetto a quanto stimato.

Non ci stancheremo mai di ripetere che, per liberare risorse da destinare agli investimenti e per far ripartire il paese, l’Italia ha bisogno di ridurre il carico fiscale sul lavoro, tagliando vigorosamente la spesa pubblica improduttiva. Una scelta che, anche per il 2015 il Def non compie. Speriamo nel prossimo anno…

Articolo precedente

Al via l’iter per il rinnovo dei Ccnl settore alimentare – PP

Prossimo Articolo

eBay, necessario sfruttare opportunità azzeramento dazi

Prossimo Articolo

eBay, necessario sfruttare opportunità azzeramento dazi

Contenuti più visti

Campania: forestali, attivo Fai-Flai-Uila per sollecitare liquidazione arretrati 2014

16 Dicembre 2015

Ferrero, migliorano le performance, più investimenti e nuovi prodotti

21 Settembre 2017

Nel 2015 crescono valore aggiunto e occupazione

17 Giugno 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.