Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Fondazione Altobelli, assegnati premi e borse di studio 2015

5 Maggio 2015
in FONDAZIONE ALTOBELLI
0
Share on FacebookShare on Twitter

FONDAZIONE ALTOBELLI
Assegnati premi e borse di studio 2015

È stato assegnato, lo scorso 24 aprile, il premio Argentina Altobelli, istituito dalla convenzione tra la omonima Fondazione e il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università degli Studi di Torino.

Il Premio (giunto alla seconda edizione), che consiste in una somma di denaro e nella pubblicazione dell’elaborato da parte della Fondazione, viene conferito a tesi di laurea significative per contenuti nell’ambito del diritto sindacale e del lavoro. Ad essere premiate, ex-aequo quest’anno, le tesi di due studentesse: Daria Di Maio “I sistemi regionali di accreditamento ai servizi per il lavoro, requisiti e modelli” e Valeria Villan “L’influenza del diritto europeo della concorrenza sulle politiche occupazionali”.

La Commissione congiunta Fondazione-Università ha inoltre assegnato una borsa di studio, nell’ambito del progetto “Per una storia della UILA”, per la realizzazione della seconda parte del lavoro “Sono stati anni eroici. La Uil Terra e il sindacalismo riformista”, la cui prima parte (dalle origini al 1970) è stata pubblicata nel settembre 2014. Vincitore della borsa di studio è stato Enrico Miletto che lavorerò a ricostruire il periodo che va dal 1970 alla nascita della Uila nel 1994.

Articolo precedente

Al parlamento Ue, la lunga lista dei migranti morti – PP

Prossimo Articolo

Ttip, De Castro: “partita ancora da giocare”

Prossimo Articolo
de castro1

Ttip, De Castro: "partita ancora da giocare"

Contenuti più visti

Bonifiche, dopo due anni arriva il contratto

3 Ottobre 2016

Lazio, al merlot della cantina “Le macchie” il premio 4Viti dell’Ais

30 Settembre 2015

Decontribuzione per le aziende, Imu e Tasi ridotte ma il paese non riparte

8 Febbraio 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.