Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Foccillo: Ministro della Funzione Pubblica non apprezza lavoro dei dipendenti pubblici

5 Marzo 2015
in UFFICIO STAMPA UIL
0
Share on FacebookShare on Twitter

PUBBLICO IMPIEGO
Foccillo: Ministro della Funzione Pubblica non apprezza lavoro dei dipendenti pubblici
Dichiarazione di Antonio Foccillo, Segretario confederale Uil

05/03/2015 – Ancora una volta le dichiarazioni del Ministro della Funzione Pubblica sono rivolte a mettere in risalto soltanto licenziamenti e provvedimenti disciplinari nei confronti dei dipendenti pubblici, senza nessun apprezzamento per il lavoro svolto.

Nonostante il blocco dei contratti, da circa sei anni, del salario individuale e le tante offese ai dipendenti, la macchina pubblica continua a funzionare e solo per merito dei pubblici dipendenti che devono anche lottare con la burocratizzazione e le numerosissime normative, con la mancanza di risorse, con le riduzioni di personale sempre più vaste e spesso devono anche lavorare in ambienti malsani.

Il Ministro sostiene che il dipendente pubblico non può essere considerato “proprietà privata” di questa o quell’altra amministrazione, ma neppure può esserlo della politica e del governo.

Questa continuo rifiutare il confronto con le organizzazioni sindacali è sbagliato e lo dimostrano le alte percentuali di voto che i lavoratori pubblici proprio in questi giorni nelle elezioni delle Rsu stanno raggiungendo recandosi alle urne. I lavoratori pubblici ancora si fidano e si sentono rappresentati dai sindacati.

Articolo precedente

Carcassi: Forse sta per terminare il troppo lungo tunnel del Ddl ecoreati – PP

Prossimo Articolo

Foccillo: Ministro della Funzione Pubblica non apprezza lavoro dei dipendenti pubblici – PP

Prossimo Articolo

Foccillo: Ministro della Funzione Pubblica non apprezza lavoro dei dipendenti pubblici - PP

Contenuti più visti

pensabene gaetano

DEDICATO A GAETANO… – PP

23 Dicembre 2015
renzi padoan4

Pensioni: Renzi, ci vuole più coraggio! – PP

3 Novembre 2015
genitori con bambini1

Stabilità, più sostegno e risorse per la genitorialità – PP

13 Gennaio 2017

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.