Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

EMILIA ROMAGNA. Modanesi resta segretario regionale. In segreteria con lui Scarponi e Pagliara

24 Aprile 2018
in UILA
0
Share on FacebookShare on Twitter

EMILIA ROMAGNA
Modanesi resta segretario regionale. In segreteria con lui Scarponi e Pagliara

Il lavoro di qualità, il sistema sanitario, la sicurezza sociale sono stati alcuni dei temi al centro del 5° congresso regionale della Uila, svoltosi a Faenza, nella splendida cornice dei locali di Casa Spadoni. Un congresso riuscitissimo, a cui hanno partecipato oltre 150 delegati che hanno riconfermato Sergio Modanesi segretario regionale della Uila Emilia-Romagna.

I lavori, ai quali ha portato il saluto dell’Amministrazione comunale di Ravenna il vicesindaco Eugenio Fusignani, sono stati conclusi dal segretario generale Stefano Mantegazza che ha ringraziato, fra le altre cose, gli attivisti Uila dell’Emilia-Romagna per il grande lavoro svolto e l’impegno profuso nella raccolta di oltre 6.000 firme per ogni proposta di legge riguardanti genitorialità, Naspi e Ape sociale contribuendo fortemente al raggiungimento delle 50.000 firme necessarie.

Ad affiancare Modanesi nella nuova segreteria regionale sono stati eletti il cesenate Alessandro Scarponi e la parmense Laura Pagliara. Al modenese Ennio Rovatti è stato rinnovato l’incarico di tesoriere e alla faentina Irene Leoni la responsabilità regionale per le pari opportunità.

 

{gallery}Emilia-Romagna-Congresso2018{/gallery}
GUARDA LA GALLERY

Articolo precedente

PUGLIA. Secondo mandato per Buongiorno. Modificare legge 199 per attivare Cabina di Regia – pp

Prossimo Articolo

SICILIA. Confermato Nino Marino. Le priorità della Uila regionale nel documento finale

Prossimo Articolo

SICILIA. Confermato Nino Marino. Le priorità della Uila regionale nel documento finale

Contenuti più visti

scaricapdf50

Piattaforma Fai-Flai-Uila per rilanciare il sistema agro-forestale

10 Aprile 2015
tfr2

Tfr per la Cig in deroga: chi paga? – PP

5 Giugno 2015

SANPELLEGRINO – a Milano, convocazione coordinamento nazionale

18 Febbraio 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.