Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Pari opportunità. Dopo il congresso, costituito il nuovo coordinamento Uila

di Raffaella Sette

9 Marzo 2015
in PARI OPPORTUNITA', Parità di genere
0
PARI OPPORTUNITÀ. Le donne della Uila Foggia in corsa per la solidarietà
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione della riunione del consiglio nazionale della Uila svoltosi a Reggio Calabria lo scorso 12 febbraio, si è ricostituito il coordinamento nazionale pari opportunità e politiche di genere della Uila. Infatti, con la celebrazione del V congresso nazionale della Uila, a ottobre dello scorso anno, tutti gli organismi sono decaduti, tra cui appunto il coordinamento pari opportunità.

La novità importante rispetto al passato riguarda la sua composizione. Infatti, il coordinamento si avvale della presenza delle donne elette nei consigli nazionali non solo della Uila ma anche della Uilapesca, della Filbi e della Uimec: un valore aggiunto che permetterà di dare importanti contributi. A queste, si aggiungono le coordinatrici regionali, responsabili dei coordinamenti a livello territoriale.
La Uila ritiene che la presenza delle donne nella nostra organizzazione sia una delle parti più qualificanti della riforma organizzativa della Uil, e lo ha dimostrato eleggendo nel nuovo consiglio nazionale un numero maggiore di donne rispetto al passato, e di questo siamo entusiasti e orgogliosi.
Ora tocca al neo eletto coordinamento nazionale impegnarsi a impostare le migliori azioni nel territorio per sostenere l’occupazione femminile e la conciliazione tra vita lavorativa e vita privata e mettere a punto strategie negoziali finalizzate a creare una sostanziale uguaglianza tra lavoratori e lavoratrici.

Articolo precedente

ITAL

Prossimo Articolo

Risorse 2015 per promuovere l’agricoltura sociale

Prossimo Articolo

Risorse 2015 per promuovere l’agricoltura sociale

Contenuti più visti

La Uila vince a Novi Ligure – PP

18 Novembre 2017
scaricapdf50

La piattaforma di rinnovo del Ccnl panificazione

21 Aprile 2015

Lavoro, sgravi per chi assume nei settori a maggiore disparità

16 Ottobre 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.