Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Domani bimbi in ufficio alla Uila

21 Maggio 2015
in Lavoro
0
Share on FacebookShare on Twitter

LAVORO
Domani bimbi in ufficio alla Uila
Giornata della genitorialità per dare più valore al lavoro
di Enrica Mammucari e Raffaella Sette

La Uila aderisce il 22 Maggio 2015 alla Festa delle mamme che lavorano, l’iniziativa promossa dai quotidiani Corriere della Sera e La Stampa, con la quale apriremo le porte dei nostri uffici ai figli di tutti i dipendenti per consentire loro di condividere una giornata di lavoro insieme ai genitori.

Abbiamo scelto di dare la nostra adesione, insieme ad oltre 190 aziende in tutta Italia, perché siamo convinti che iniziative come queste siano perfettamente in linea con un welfare moderno in cui le mamme lavoratrici siano messe in grado di svolgere appieno il ruolo di mamme e gli impegni lavorativi. Ma l’abbiamo interpretata in un senso più ampio. Per noi sarà la giornata della genitorialità, rivolta sia alle mamme che ai papà, attraverso la quale vogliamo restituire alla maternità l’importanza che merita e, nel far condividere con i figli il luogo dove si investono tempo ed energie, dare anche più significato al valore del lavoro. Oggi più che mai, infatti, per favorire e tutelare il lavoro femminile, è necessario promuovere diverse azioni integrate: politiche sociali, welfare contrattuale, armonizzazione dei tempi di lavoro e di vita, parità retributiva, valorizzazione della maternità come responsabilità condivisa tra i genitori.

Articolo precedente

Attivo Fai-Flai-Uila Lazio: giudizio positivo e piena approvazione piattaforma – PP

Prossimo Articolo

Anche in Puglia approvata la piattaforma

Prossimo Articolo

Anche in Puglia approvata la piattaforma

Contenuti più visti

sicurezza convegno ta3

A Taranto convegno Uil, Uila e ItalUil per informazione e prevenzione nel lavoro agricolo – PP

29 Settembre 2015

CONTRATTI – a Roma, riunione tecnica per rinnovo CCNL cooperazione alimentare

18 Gennaio 2016
scaricapdf50

Come si muove (poco) il lavoro? – PP

9 Marzo 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.