Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

De Matteis Agroalimentare, nuove stabilizzazioni occupazionali nel contratto integrativo

9 Febbraio 2023
in Industria Alimentare
0
De Matteis Agroalimentare, nuove stabilizzazioni occupazionali nel contratto integrativo
Share on FacebookShare on Twitter

Firmato il contratto di secondo livello alla De Matteis Agroalimentare, azienda tra i principali produttori italiani di pasta di alta qualità di grano duro, con sede a Flumeri (Avellino), che impiega circa 250 dipendenti. Il contratto sottoscritto rappresenta un ottimo risultato, raggiunto anche grazie alla qualità delle relazioni sindacali, sia in termini economici che occupazionali per il tutto territorio.

In primis è stato riconosciuto un premio ad obiettivi che va da un minimo di 9 mila euro fino ad un massimo di 9.900 nel quadriennio per ogni lavoratore, rappresentando quasi 2 mensilità aggiuntive annue. Viene istituita una indennità di funzione pari ad 80 euro mensili, per quei lavoratori che saltuariamente ed in modo discontinuo, svolgono mansioni superiori nonché un credito di 30 euro mensili per acquistare cibo e bevande all’interno dell’azienda durante le ore di lavoro.

Di grande importanza è il proseguo del processo di stabilizzazione, già iniziato col precedente accordo di secondo livello, che prevede un minimo di ulteriori 20 stabilizzazioni, senza escludere nuove assunzioni. Confermato lo strumento della formazione quale leva per la crescita professionale, tecnica e personale anche alla luce della introduzione dei nuovi processi tecnologici e, nel quadro dell’obiettivo “infortuni zero”, viene rafforzata la formazione finalizzata alla diffusione della cultura della sicurezza.

Il segretario territoriale della Uila di Avellino Benevento Antonio De Lillo, insieme ai rappresentanti sindacali Umberto Albanese e Raffaele Stanco, ha espresso soddisfazione per l’intesa raggiunta sottolineando l’importante ruolo della De Matteis, che continua a credere ed investire nel territorio, valorizzando le risorse che esso offre e contribuendo a mettere un freno allo spopolamento dell’area interna.

Tags: contrattointegrativolavoropasta
Articolo precedente

Lavazza, nel nuovo integrativo sempre più attenzione alla conciliazione vita-lavoro

Contenuti più visti

ARTIGIANI – a Bologna, coordinamento unitario nazionale per discussione ipotesi di piattaforma CCNL

25 Ottobre 2018

PERONI – a Roma, coordinamento nazionale per rinnovo integrativo

21 Giugno 2018

Pensioni e legge Fornero – PP

28 Novembre 2017

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.