Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Cresce la fiducia, ripresa più vicina

13 Marzo 2015
in GIORNO PER GIORNO
0
Share on FacebookShare on Twitter

GIORNO PER GIORNO
Cresce la fiducia, ripresa più vicina

Secondo lo Studio Ambrosetti, l’economia italiana riscuote maggiore fiducia tra gli operatori che, per la seconda metà di quest’anno, si attendono più crescita, più investimenti e più occupazione.

Mentre il petrolio continua a costare relativamente poco, il dollaro è ai massimi degli ultimi 12 anni sull’euro, per cui le esportazioni dell’industria manifatturiera italiana possono aumentare e probabilmente aumenteranno oltre i già significativi risultati del 2014, tanto sui mercati internazionali, quanto ed in particolare sul ricco mercato americano.

Lo “spread” ieri è sceso ad 89 punti-base, un bel po’ meno dei 500 e passa di fine 2011, il che ha consentito al Tesoro di collocare BOT a 3, 7 e 30 anni per 7,5 miliardi di euro, a tassi di rendimento tra 0,15 per la scadenza più breve e 1,86 per quella più lunga, un bel risparmio per le Casse dello Stato.

La BCE ha riversato sul sistema finanziario europeo quasi 10 miliardi di euro in cinque giorni, per fine mese ne riverserà altri 50  e continuerà a farlo agli stessi ritmi almeno fino all’autunno dell’anno prossimo.

Potrebbe essere l’inizio della ripresa, quantomeno la fine della recessione che anche l’anno scorso è costata all’Italia un altro 0,4% di PIL in meno.

Naturalmente a condizione che le imprese, oltre a dichiararsi  disposte ad investire e ad assumere, investano ed assumano davvero, che le esportazioni non crescano a scapito dei consumi interni, che i risparmi sugli interessi del debito pubblico si traducano in meno tasse e non vadano in nuova spesa.

Articolo precedente

Visentini (Uil) candidato designato a segretario Ces – PP

Prossimo Articolo

12.03.2015 – LATTE: ANTITRUST FRANCESE CONDANNA 11 INDUSTRIE A 192,7 MLN DI EURO DI MULTA PER INTESA

Prossimo Articolo

12.03.2015 - LATTE: ANTITRUST FRANCESE CONDANNA 11 INDUSTRIE A 192,7 MLN DI EURO DI MULTA PER INTESA

Contenuti più visti

GRANAROLO – a Bologna, riunione coordinamento sindacale RSU

5 Aprile 2016

GIV – a Verona si riunisce il coordinamento nazionale

3 Marzo 2015
nestle2

Nestle, serve una visione più chiara del futuro – PP

17 Maggio 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.