Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Carcassi: Forse sta per terminare il troppo lungo tunnel del Ddl ecoreati

4 Marzo 2015
in UFFICIO STAMPA UIL
0
Share on FacebookShare on Twitter

AMBIENTE
Carcassi: Forse sta per terminare il troppo lungo tunnel del Ddl ecoreati

04/03/2015 – Forse sta per terminare il troppo lungo tunnel del Ddl ecoreati. Dopo quasi un anno dall’approvazione della Camera, oggi, il Senato ha approvato e trasmesso alla Camera per la terza lettura un testo ricco di importanti modifiche.
Gli ecoreati hanno costretto la politica a un vero atto di coraggio: l’assunzione di precise responsabilità. La Uil chiede che la Camera si impegni a dare, al più presto, a tutti noi, cittadini e lavoratori, una legge attesa e importante: contro eco criminali ed eco mafiosi, a favore della certezza che chi inquina, anche in Italia, da ora in poi paghi davvero.

È importante per la Uil l’acquisizione di nuove ipotesi di reato, nonché dell’aggravante ambientale con aumento delle pene, dell’introduzione del nuovo reato di “omessa bonifica”.
Niente più salvacondotti, chiede, dunque, la Uil, per l’obiettivo di un’economia sana e sostenibile.

Articolo precedente

CONTOTERZISTI – a Roma incontro plenaria rinnovo CCNL

Prossimo Articolo

Foccillo: Ministro della Funzione Pubblica non apprezza lavoro dei dipendenti pubblici

Prossimo Articolo

Foccillo: Ministro della Funzione Pubblica non apprezza lavoro dei dipendenti pubblici

Contenuti più visti

Al parlamento Ue, la lunga lista dei migranti morti

5 Maggio 2015

In pensione prima con il welfare contrattuale – PP

25 Marzo 2015

Nuovo modello contrattuale, riflessioni sulle proposte Cisl

30 Luglio 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.