Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

CANTINE LEONARDO DA VINCI. La Uila ha per la prima volta ha un rappresentante

18 Luglio 2018
in RINNOVI RSU
0
Share on FacebookShare on Twitter

CANTINE LEONARDO DA VINCI
La Uila ha per la prima volta ha un rappresentante

Eletto per la prima volta un rappresentante della Uila al rinnovo della Rsu in Cantine Leonardo da Vinci, cooperativa che imbottiglia vino e a cui conferiscono le 200 aziende agricole della zona, con circa 750 ettari di vigneto. Ci lavorano 49 persone tra operai e impiegati, il 37% è rappresentato da lavoro femminile. Con la partecipazione del 73% degli aventi diritto, Francesco Bellucci ha raccolto le preferenze in misura superiore al numero degli iscritti Uila. “Ringrazio Francesco Bellucci, per tutto l’impegno e la volontà che ha messo in questa sfida” ha affermato Udirica Fabbri, funzionario Uila Uil di Firenze. “Cantine Leonardo è una realtà molto interessante collegata a Caviro. Ci aspetta un grande lavoro nell’interesse di tutte le lavoratrici e i lavoratori. Per questo ringraziamo anche coloro che, con il loro voto, ci hanno dato fiducia “. “Queste elezioni sono la dimostrazione del lavoro che la Uila Uil Toscana sta facendo sul territorio” ha aggiunto il segretario regionale Uila toscana Triestina Maiolo “presentandosi come una organizzazione sensibile alle problematiche delle persone che lavorano nel comparto agricolo e vitivinicolo, ponendosi ai tavoli territoriali e regionali di contrattazione con spirito propositivo e risolutivo”.  

Articolo precedente

CONSERVE ITALIA. Più tutele per i lavoratori nel nuovo integrativo – PP

Prossimo Articolo

VICENZI. Rinnovato integrativo +20% premio e 30% quota convertibile in welfare

Prossimo Articolo

VICENZI. Rinnovato integrativo +20% premio e 30% quota convertibile in welfare

Contenuti più visti

BOLTON, a Milano riunione tecnica, plenaria e coordinamento sindacale unitario

12 Aprile 2018

Mobbing, escluso se c’è la negligenza del lavoratore

21 Settembre 2016
caporalato2

Contro il caporalato, accanto alle aziende sane – PP

21 Gennaio 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.