Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Barbagallo: Dati su prestiti a famiglie e imprese e su produzione industriale non ci confortano

14 Marzo 2015
in UFFICIO STAMPA UIL
0
Share on FacebookShare on Twitter

SINDACATO
Barbagallo: Dati su prestiti a famiglie e imprese e su produzione industriale non ci confortano
Dichiarazione di Carmelo Barbagallo, Segretario Generale Uil

10/03/2015 – Non siamo per nulla confortati dai dati diffusi da Bankitalia sul calo dei prestiti a famiglie e imprese, né dalle percentuali relative alla produzione industriale. Così come ci preoccupa l’assoluta inconsistenza delle cifre impegnate per il piano Junker. A maggior ragione, bisogna fare di tutto perché lo sforzo fatto da Draghi con il Quantitative Easing non sia vanificato, ma diventi una leva per il rilancio dell’economia reale.

Intanto, il Governo continua a professare ottimismo sulle prospettive della ripresa. E però ci sono 9 milioni di lavoratori pubblici e privati che attendono il rinnovo dei contratti. Se crede davvero nella ripresa, allora l’Esecutivo inizi a dare il buon esempio, convocando le parti sociali e colmando la lacuna di 6 anni di mancati rinnovi per i dipendenti pubblici.

Analogo ragionamento vale per la previdenza. La riforma Fornero va riformata per sanare i guasti che ha provocato – a partire dalla vicenda degli esodati –  per dare più certezze ai pensionati – adeguando le loro tartassate pensioni – e per puntare sulla flessibilità di accesso al pensionamento.

Noi abbiamo chiesto di avviare un confronto su tutti questi temi perché siamo convinti che la crescita del Paese passi anche attraverso un aumento del potere di acquisto di lavoratori e pensionati. Il Governo sa bene che questa è una strada da percorrere: ci aspettiamo, dunque, risposte coerenti con le sue dichiarazioni sullo sviluppo che verrà.

Articolo precedente

Proietti: L’azione del sindacato sta costringendo il Governo a modificare Legge Fornero – PP

Prossimo Articolo

Proietti: Dati sui rendimenti dei Fondi pensione resi noti dalla COVIP sono straordinari

Prossimo Articolo

Proietti: Dati sui rendimenti dei Fondi pensione resi noti dalla COVIP sono straordinari

Contenuti più visti

ilo c188 2

Etf ed Europeche chiedono ai paesi Ue di ratificare la ILO C 188

18 Aprile 2016
avicunicolo2

Forli-Cesena, rinnovato accordo settore avicunicolo – PP

5 Agosto 2015

FONDAZIONE ALTOBELLI – a Roma, presentazione del libro “Partire è breve, arrivare è lungo – Racconti dall’altra parte del mare”

25 Ottobre 2016

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.