Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Attivo Fai-Flai-Uila Lazio: giudizio positivo e piena approvazione piattaforma

21 Maggio 2015
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

RINNOVO CCNL
Attivo Fai-Flai-Uila Lazio: giudizio positivo e piena approvazione piattaforma
di Francesco Paternoster

Si è svolto a Roma il 19 maggio l’attivo unitario Fai-Flai-UilaLazio, atto conclusivo del percorso regionale di consultazione sull’ipotesi di piattaforma per il rinnovo dei CCNL Industria Alimentare e Cooperazione.

L’appuntamento è stata un’occasione per fare il punto sulle assemblee tenutesi nei luoghi di lavoro e per analizzare gli emendamenti proposti, nonché per una complessiva valutazione politica della consultazione.

L’attivo ha confermato il giudizio positivo emerso nelle assemblee e la piena approvazione per la piattaforma, considerata la sua portata innovativa e la sua corrispondenza ai fabbisogni normativi e salariali del settore, tanto più nel difficile contesto socio-politico di riferimento.

Nell’impossibilità di approvare gli emendamenti di natura economica, che avrebbero comportato una sostanziale modifica dei non facili equilibri della piattaforma, si è dato però spazio ad altre significative richieste, approvando l’emendamento dell’assemblea B.A.T. che chiedeva un’ora retribuita per consentire ai figli dei dipendenti di visitare il luogo di lavoro dei genitori, confermando l’attenzione della categoria per le politiche a sostegno della genitorialità.

Altre istanze sono state recepite come raccomandazioni, invitando le strutture nazionali a tener conto di richieste quali l’allargamento dei servizi erogati dal FASA in convenzione diretta, la definizione di linee guida per favorire, nei contratti di 2° livello, la rivisitazione della classificazione del personale nonché, per il part time verticale, l’istituzione di una indennità di disponibilità in favore dei lavoratori per i quali le aziende applichino le clausole elastiche.

Da rilevare anche l’approvazione di un o.d.g. con il quale, alla luce delle attuali direttive europee sui lavoratori distaccati e stagionali, si chiede di estendere l’applicazione del CCNL e delle leggi sociali italiane a tutti i lavoratori occupati nelle aziende del settore, ricomprendendo espressamente anche i dipendenti di cooperative di servizi e gli interinali, evitando così i rischi di dumping sociale e concorrenza sleale tra aziende.

L’attivo si è concluso con l’elezione dei delegati all’Assemblea Nazionale di Cervia del 25 e 26 maggio, nella quale saranno licenziate definitivamente le piattaforme, e con un appello ai lavoratori presenti affinché partecipino alla mobilitazione che Cgil, Cisl e Uil di Roma hanno organizzato per sabato 23 maggio, a sostegno delle vertenze attualmente aperte con il Comune di Roma.

Articolo precedente

Panificazione, più salario e welfare nel contratto veneto – PP

Prossimo Articolo

Domani bimbi in ufficio alla Uila

Prossimo Articolo

Domani bimbi in ufficio alla Uila

Contenuti più visti

EFFAT – a Bruxelles riunione Presidium

4 Maggio 2015

SACCARIFERO – Coordinamento nazionale stabilimenti produttivi

2 Marzo 2015
Sanpellegrino cede l’acqua San Bernardo – PP

Sanpellegrino cede l’acqua San Bernardo – PP

30 Marzo 2015

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.