Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Artigianato, si rafforza impegno comune Uila-Uil per crescita comparto

Di Raffella Sette

21 Febbraio 2020
in ALIMENTARE, SINDACATO
0
artigianato 21-02-20
Share on FacebookShare on Twitter

La Uila nazionale ha organizzato il 13 e 14 febbraio, a Fiuggi, un corso di formazione dedicato al settore dell’Artigianato e, vista la soddisfazione manifestata dai partecipanti, l’intenzione è quella di ripetere l’appuntamento in futuro almeno una volta l’anno.

Un settore quello dell’artigianato al quale la Uila Nazionale ha deciso di dedicare la giusta attenzione visto anche il rilievo che va acquisendo: secondo i dati delle Camere di Commercio Industria- Agricoltura-Artigianato e dell’Istat, conta 1.150.000 lavoratori e 342 aziende. Con questo momento formativo, abbiamo inoltre inteso rafforzare maggiormente l’impegno comune tra Uila e Confederazione per portare avanti un lavoro congiunto volto alla crescita dell’artigianato.

Al corso, aperto dalla relazione introduttiva del Segretario Organizzativo Uila Guido Majrone, nonché responsabile del settore, hanno partecipato con interesse 20 operatori territoriali della Uila tra delegati di bacino, RLST e dirigenti sindacali che seguono il comparto.

Majrone ha affrontato varie questioni che riguardano il comparto a partire dall’attuale fase di rinnovo del CCNL Artigianato Area Alimentazione e Panificazione, le cui trattative si sono aperte pochi giorni fa, passando per i temi della rappresentanza e della bilateralità, dell’importanza della contrattazione di secondo livello, a cui occorre dare slancio e approfondendo, infine, temi organizzativi di natura politico sindacale.

Ai due giorni di formazione ha partecipato Mauro Sasso, coordinatore nazionale Uil Artigianato, che è intervenuto su argomenti di natura confederale ripercorrendo gli sviluppi del settore artigiano dal punto di vista normativo, organizzativo e della bilateralità.

Articolo precedente

Spaghetti al pomodoro. Come il piatto della tradizione Made in Italy è nato dagli incroci con altre culture

Prossimo Articolo

Ccnl alimentare, interrotte le trattative per rinnovo. Al via blocco flessibilità e straordinari

Prossimo Articolo
rotturaccnlindustria

Ccnl alimentare, interrotte le trattative per rinnovo. Al via blocco flessibilità e straordinari

Contenuti più visti

CENTRALE DEL LATTE. A Roma la Uila raddoppia i voti e diventa primo sindacato – PP

20 Dicembre 2018

Contratti: al via i rinnovi di secondo livello nell’industria alimentare

6 Marzo 2017
borsci taranto0

Contro il caporalato, le proposte della Uila al prefetto di Taranto – PP

26 Giugno 2017

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.