Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale
No Result
Tutti i risultati
Lavoro Italiano Agroalimentare
No Result
Tutti i risultati

Aperte le trattative con Federalimentare per il rinnovo CCNL

17 Settembre 2015
in ALIMENTARE
0
Share on FacebookShare on Twitter

CCNL
Aperte le trattative con Federalimentare per il rinnovo

Aumentare il potere di acquisto dei salari, contribuire alla crescita del Paese e difendere i diritti dei lavoratori alla luce di un mercato del lavoro in continuo movimento.

Sono questi gli obiettivi della piattaforma per il rinnovo del CCNL Industria Alimentare, in scadenza il prossimo 30 novembre, la cui trattativa si è aperta il 14 Settembre, presso la sede di Confindustria. La piattaforma, approvata nello scorso mese di aprile da oltre 1.300 delegati sindacali, e che interessa circa 400 mila lavoratori e 54.000 aziende, è stata presentata alla controparte, a nome di Fai-Flai-Uila, dal segretario generale della Uila-Uil Stefano Mantegazza,

Si tratta di una piattaforma inclusiva che guarda al futuro e che si inserisce, senza dubbio, in un momento straordinario per il nostro paese, poiché dopo 7 anni di profonda crisi finalmente tutti gli indicatori economici sono in crescita: PIL, occupazione, esportazioni. Senza contare, poi, che siamo nell’anno di Expo, una vetrina straordinaria per il settore. Insomma, tutti segnali che ci spingono ad essere ottimisti e a puntare sul futuro.

Una proposta coerente e sostenibile che sfida le aziende sul terreno della competitività, della produttività e dell’innovazione, non solo rivendicando più salario ma anche più efficaci strumenti di coinvolgimento e confronto con i rappresentanti dei lavoratori e nell’organizzazione dei processi produttivi con l’obiettivo di conciliare esigenze delle imprese con tutele del lavoro.

Durante questo primo incontro la delegazione di Federalimentare non ha mostrato di cogliere i contenuti avanzati ed innovativi della piattaforma, rispondendo con proposte esclusivamente legate alla riduzione del costo del lavoro e sottolineando che per Federalimentare la crisi economica è ancora in atto. Non solo, la controparte ha avanzato richieste su temi “sensibili” come quello della flessibilità, chiedendo maggiore “elasticità” nel suo utilizzo e “minor controllo”.

Inoltre per Federalimentare il parametro di riferimento per calcolare eventuali futuri aumenti rimane la vecchia IPCA e non, come chiesto dal sindacato, la crescita del paese, ovvero il Pil.

A conclusione della giornata sono stati comunque fissati i prossimi incontri: 1, 6 e 7 ottobre.

Articolo precedente

Nella nuova piattaforma le scelte strategiche per il futuro – PP

Prossimo Articolo

Il Colosseo e l’assemblea della discordia

Prossimo Articolo

Il Colosseo e l’assemblea della discordia

Contenuti più visti

“Uniti si vince”. La sfida di Federalimentare per 100mila posti lavoro

14 Giugno 2015
heineken

Heineken, nuovo contratto integrativo, sì al ricambio generazionale e premio variabile +16% – PP

9 Marzo 2018

GRANAROLO – a Bologna, Coordinamento RSU per informativa e piattaforma rinnovo

6 Dicembre 2017

Categorie

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.

No Result
Tutti i risultati
  • Economia
  • Lavoro
  • Agricoltura e Pesca
  • Alimentare
  • Internazionale

Il Lavoro Italiano Agroalimentare, Direttore Responsabile: STEFANO MANTEGAZZA
Redattori: FABRIZIO DE PASCALE, GIUSY PASCUCCI
Redazione: Via Savoia 80, 00198 Roma - Telefono: +390685301610 - @mail: redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu
Autorizzazione tribunale della stampa n. 101/2012 del 16 aprile 2012, diffusione online
© 2021 Realizzazione a cura di UILA, Via Savoia 80, 00198 Roma. Tutti i diritti sono riservati - Credits: ap idee.

Le immagini e le foto presenti sul nostro giornale online sono prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti, gli autori o i proprietari delle stesse fossero comunque contrari alla loro pubblicazione, Vi preghiamo di segnalarlo alla mail redazione@lavoroitalianoagroalimentare.eu e provvederemo alla rimozione immediata delle medesime.